Antonio Decaro
Antonio Decaro
Politica

Milleproroghe e periferie, Decaro: «Valuteremo i passi da compiere per far chiarezza»

Il sindaco di Bari interviene come presidente Anci sulla polemica relativa all'aver posticipato i fondi al 2020

Il sindaco di Bari interviene come presidente Anci sulla polemica nata dalla proroga dei fondi per le periferie al 2020, e lo sblocco degli avanzi per tutti i comuni italiani.

«Il miliardo per i Comuni rientra nelle risorse già assegnate agli enti locali, di cui siamo lieti di apprendere un nuovo sblocco. Ci preoccupa invece la "sospensione" delle convenzioni del Bando periferie, atti già firmati dalla Presidenza del Consiglio e dagli enti interessati. Valuteremo insieme ai sindaci i passi successivi da compiere per far chiarezza, anche alla luce degli oneri sostenuti per la progettazione e per l'avvio di alcune delle opere previste. Si tratta di una misura importantissima che 96 Comuni capoluogo e alcune Città metropolitane attendono di attuare con le gare».

Così Decaro esprime la preoccupazione per un aspetto del decreto mille proroghe che rischia di bloccare in diverse città progetti in essere o pronti a partire. Pur sottolineando che ci sono lati positivi della vicenda, in quanto si permette il libero utilizzo degli avanzi alle amministrazioni comunali.

«Il libero utilizzo degli avanzi di amministrazione, da obiettivo dei sindaci e dell'Anci - sottolinea il sindaco di Bari - è diventato un obbligo per il governo della finanza pubblica con due sentenze recenti della Corte Costituzionale. Lo "sblocco" degli avanzi consiste nell'abolizione delle regole sul pareggio del saldo di competenza, lasciando operare le sole norme contabili, già piuttosto restrittive di loro. Non ci siamo ancora arrivati". Lo dichiara il presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, a proposito del decreto milleproroghe approvato in Senato».

«Nella norma approvata - continua Decaro - c'è un primo segnale positivo in termini di mera copertura ma la liberazione degli avanzi dei Comuni e delle Città metropolitane ancora non c'è. Tuttavia le dichiarazioni dei viceministri Castelli e Garavaglia ci fanno sperare che la strada sia davvero aperta. Si libererebbero molte energie, sia tra i Comuni che nel Mef, energie oggi impiegate nel controllare il saldo, applicare sanzioni, capire o spiegare come intervenire su questo o quel caso particolare. Sarebbe cioè un fondamentale primo pezzo della semplificazione che è tra i primi obiettivi da raggiungere con la prossima legge di bilancio, anche per assicurare maggiori capacità di investimento. È vero, come ricostruisce la viceministra Castelli, che i Comuni fino a qualche anno fa hanno subito tagli dolorosi, risalenti nel tempo, più ingenti di tutti. Ma è anche vero che i tagli sono finiti da un paio d'anni. Ora, per rimettere le cose a posto serve la massima condivisione e qualche risorsa in più non solo sul fronte degli investimenti, ma anche per mettere in sicurezza la spesa corrente necessaria, quella che i Comuni devono fare per mantenere i servizi locali, districandosi tra nuove spese obbligatorie, dai rinnovi contrattuali alla protezione civile, e crescenti accantonamenti richiesti dalla nuova contabilità».
  • Antonio Decaro
  • Periferie
Altri contenuti a tema
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
Antonio Decaro eletto presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo Antonio Decaro eletto presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo Emiliano: "Siamo sicuri che lotterà per limitare l'uso del suolo e per concretizzare il Green new deal"
Primo giorno al Parlamento europeo e Decaro è già scrutatore per la nuova presidenza Primo giorno al Parlamento europeo e Decaro è già scrutatore per la nuova presidenza L'emozione dell'ex primo cittadino barese trapela sui social con un post che oscilla tra sorpresa e gratitudine
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.