marea largo giannella
marea largo giannella
Associazioni

Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione, ecco gli eventi a Bari

Le manifestazioni in largo Giannella vedranno coinvolti Comune, Città metropolitana, Regione, Csv e Cgil

Il 3 ottobre del 2013, in un naufragio al largo dell'isola di Lampedusa, persere la vita 368 persone. Bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere l'Europa nel disperato tentativo di trovare sicurezza. Dal 2016 il 3 ottobre è diventato la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza, istituita per ricordare e commemorare tutte le vittime dell'immigrazione e promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una ricorrenza che il prossimo 3 ottobre sarà celebrata anche nel capoluogo pugliese, promotori un cartello di oltre cinquanta associazioni di tutta la regione che compongono il Comitato pugliese 3 ottobre, un'iniziativa patrocinata dal Comune di Bari, dalla Città Metropolitana, dalla Regione Puglia, dal Centro di Servizi al volontariato San Nicola Odv e dalla Cgil Puglia.

Il programma degli eventi in Largo Giannella a Bari, dalle ore 16 con un incontro interreligioso di meditazione e preghiera.

Alle ore 16.30 protagonisti saranno gli studenti, con suoni, parole e testimonianze. Parteciperanno gli istituti "Massari – Galilei", "Elena di Savoia – Piero Calamandrei" e Preziosissimo Sangue di Bari.

Alle 17.30 previsto un incontro pubblico sul tema "Giornata nazionale delle vittime dell'immigrazione: memoria, accoglienza, inclusione, diritti". Parteciperanno il Prefetto di Bari, Antonia Bellomo; il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; l'Assessora al Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico, Antonio Decaro; il Parroco di Santa Maria del Fonte a Bari, Don Mimmo Chiarantoni; il Segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo; il componente della Presidenza Nazionale Arci, Filippo Miraglia; la ricercatrice della Fondazione Migrantes, Maria Cristina Molfetta. A moderare i lavori sarà Maurizio Moscara, del Comitato 3 Ottobre.

Dalle 20 racconti in musica con Domenico La Marca&The Gorgos e Alioune Ndiaye.
  • Regione Puglia
  • Immigrazione
  • Cgil
  • Comune di Bari
  • centro servizi volontariato san nicola
  • csv san nicola
  • Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Sostegno a famiglie con più di tre figli, online l'avviso del Comune di Bari Sostegno a famiglie con più di tre figli, online l'avviso del Comune di Bari Si tratta di una misura diretta equivalente alle detrazioni Irpef
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Sit-in di Cgil Bari all'inaugurazione della Fiera del levante: «No autonomia differenziata» Sit-in di Cgil Bari all'inaugurazione della Fiera del levante: «No autonomia differenziata» Il sindacato e le associazioni politiche hanno chiesto un incontro a Salvini. Tante le divergenze con il governo
Cgil Bari protesta contro il governo, annunciata mobilitazione per l'inaugurazione della Fiera Cgil Bari protesta contro il governo, annunciata mobilitazione per l'inaugurazione della Fiera Il sindacato e le associazioni politiche del territorio hanno chiesto un incontro a Salvini a margine dell'evento
Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Progetto di Regione, Aqp e Politecnico. Domenica concerto finale al Kursaal Santa Lucia
Monopoli, oggi l'appuntamento con "Volontariato in spiaggia" Monopoli, oggi l'appuntamento con "Volontariato in spiaggia" Associazioni, animatori, performer e tanta musica per l'evento dedicato a Giovanni Montanaro
Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia La scadenza è prevista per le ore 12:00 del 24 settembre 2023. Tutti i dettagli
Monopoli, venerdì 8 settembre torna "Volontariato in spiaggia" Monopoli, venerdì 8 settembre torna "Volontariato in spiaggia" Associazioni, animatori, performer e tanta musica sul lungomare di Porta vecchia
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.