il gruppo di ricerca uniba
il gruppo di ricerca uniba
Scuola e Lavoro

Università di Bari, uno studio scopre la variante che aggrava la disfunzione epatica

Una ricerca del nostro ateneo dimostra la connessione tra la patologia e la condizione del fegato grasso

Uno studio coordinato dal prof. Piero Portincasa, Direttore della Clinica Medica "A. Murri" dell'Università di Bari in collaborazione con il Prof. Marcin Krawczyc, Dipartimento di Medicina, Saarland University (Homburg, Germania), è appena apparso sulla prestigiosa rivista European Journal of Clinical Investigation (Wiley), organo ufficiale della European Society for Clinical Investigation (ESCI) (https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/eci.14003).

Lo studio ha impiegato tecniche diagnostiche non invasive quali ecografia e test al respiro innovativi, combinati con l'isolamento di varianti genetiche specifiche in grado di predire il rischio di evoluzione della steatosi verso forme di malattia epatica più grave. La presenza di una particolare variante del gene MBOAT7 come il polimorfismo rs641738 aggrava la disfunzione epatica legata all'accumulo di grasso, indipendentemente da dieta o vita sedentaria. Oggi siamo in grado di diagnosticare e studiare precocemente il fenomeno, prima che la steatosi evolva verso forme cliniche più gravi o possa manifestarsi con eventi cardiovascolari inattesi.

Lo studio che vede il dr. Agostino di Ciaula, primo autore e la dr.ssa Leonilde Bonfrate, coautrice della pubblicazione, risponde perfettamente all'approccio multidisciplinare tipicamente internistico elaborato in Clinica Medica "A. Murri" e soddisfa gran parte degli obiettivi che vedono il gruppo barese impegnato in importanti progetti di ricerca europei ed italiani quali Horizon, PRIMA, PNRR, Europe Seeds in corso o in via di attivazione. Il tutto a beneficio di popolazioni affette appunto da malattie croniche non trasmissibili a valenza internistica.

Il titolo originale del lavoro è "Effects of MBOAT7 polymorphism and steatosis on liver function assessed by methacetin breath-test" e gli autori sono Agostino Di Ciaula, Leonilde Bonfrate, Harshitha Shanmugam, Susanne N. Weber, Marcin Krawczyk e Piero Portincasa.

In occasione del 56mo congresso annuale ESCI ospitato a Bari nel 2022, era stato ampiamente discusso il problema dei disturbi metabolici come epidemia emergente. Nel 25-40% di questi pazienti si ritrova il fegato grasso, il cui riscontro fa aumentare il rischio di patologie cardiovascolari e malattie epatiche potenzialmente evolutive e gravi. Il grado estremo di una steatosi epatica evolutiva è rappresentato dalla cirrosi epatica e dall'epatocarcinoma soprattutto nei soggetti che presentano altri fattori trigger.
  • Università
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.