
Altri sport
Football Americano: i Navy Seals Bari si arrendono sul più bello
Netto successo dei Cavaliers Castelfranco Veneto che si aggiudicano la Nine Football League 2025. La sconfitta in finae non cancella la comunque ottima stagione dei blu oro baresi.
Bari - venerdì 4 luglio 2025
23.09
I Navy Seals non ce l'hanno fatta. I blue gold baresi si sfaldano proprio nel giorno più importante della loro storia recente, cedendo strada e titolo nazionale di football americano a nove ai Cavaliers di Castelfranco Veneto, i quali si aggiudicano il Nine Bowl 2025 battendo i Navy Seals con l'inequivocabile punteggio finale di 43-0.
Strameritato il successo dei veneti, apparsi più pronti e più forti sin dalle primissime battute dell'incontro, quando una poderosa corsa di 54 yards, sul primo drive offensivo, del running back Brunoro culmina nel primo touchdown a favore dei bianconeri di Castelfranco Veneto.
L'andazzo della partita si rivela in tutta la sua negatività per i Navy Seals sin dal primo drive offensivo quando, costretti al punt sulle 27 yards difensive, sbagliano la giocata facendosi bloccare il calcio con conseguente riconquista dell'ovale da parte dei Cavaliers a poche yards dalla end zone barese.
Il defensive team dei Navy Seals riesce tuttavia a limitare i danni costringendo i Cavaliers ad "accontentarsi" del field gol messo a segno da Foscarini, per il 10-0 con il quale le due squadre andranno al primo cambio di campo, non prima però dell'ennesimo episodio sfortunato ai danni dei Navy Seals, con Fumarola che prova a mettere a segno un field gol dalle 42 yards, con l'ovale che però va ad infrangersi sul palo sinistro della end zone veneta.
Nel secondo quarto i Navy Seals, trascinati da Michele Marvulli e da Vito Lanotte, provano una reazione, che però finisce inesorabilmente con l'infrangersi di fronte alla tostissima difesa dei Cavaliers, che poco prima dell'intervallo lungo vanno ancora a segno con Dall'agnol, su lancio del quarterback Lorenzo Piva.
La partita si conclude in pratica all'inizio del terzo quarto, quando prima il quarterback barese Marvulli si fa intercettare un lancio da Santi, e poco dopo, ancora Dall'agnol mette a segno il suo secondo touchdown della serata, che aggiunto al punto addizionale di Foscarini, porta il vantaggio dei veneti sul 24-0. Vantaggio che l'altro runningback Blanco Tavera porterà sul 30-0.
L'ultimo periodo di gioco, oltre ai numerosi cambi in entrambe le squadre, vede altre due mete dei Cavaliers, prima con Miglioranza, e poi ancora con Dall'agnol, alla terza meta personale della serata.
Touch down che fissano il punteggio finale sul 43-0 per i Cavaliers di Castelfranco Veneto, una punizione durissima e francamente immeritata per i Navy Seals Bari, autori fino a prima di questa sfortunata finale di una stagione praticamente perfetta al loro rientro nel grande football dopo cinque anni.
Un percorso che in ogni caso fa ancora una volta onore al football americano made in Puglia, che dopo le imprese sfiorate negli ultimi anni dai Mad Bulls di Barletta, il successo dello scorso anno a forti tinte pugliesi dei Thunders di Trento, aggiunge un'altra importante pagina al football americano del nostro territorio.
In conclusione è poi doveroso da parte nostra complimentarci con i Cavaliers di Castelfranco Veneto, meritatamente campioni d'Italia della Nine Football League 2025.
Strameritato il successo dei veneti, apparsi più pronti e più forti sin dalle primissime battute dell'incontro, quando una poderosa corsa di 54 yards, sul primo drive offensivo, del running back Brunoro culmina nel primo touchdown a favore dei bianconeri di Castelfranco Veneto.
L'andazzo della partita si rivela in tutta la sua negatività per i Navy Seals sin dal primo drive offensivo quando, costretti al punt sulle 27 yards difensive, sbagliano la giocata facendosi bloccare il calcio con conseguente riconquista dell'ovale da parte dei Cavaliers a poche yards dalla end zone barese.
Il defensive team dei Navy Seals riesce tuttavia a limitare i danni costringendo i Cavaliers ad "accontentarsi" del field gol messo a segno da Foscarini, per il 10-0 con il quale le due squadre andranno al primo cambio di campo, non prima però dell'ennesimo episodio sfortunato ai danni dei Navy Seals, con Fumarola che prova a mettere a segno un field gol dalle 42 yards, con l'ovale che però va ad infrangersi sul palo sinistro della end zone veneta.
Nel secondo quarto i Navy Seals, trascinati da Michele Marvulli e da Vito Lanotte, provano una reazione, che però finisce inesorabilmente con l'infrangersi di fronte alla tostissima difesa dei Cavaliers, che poco prima dell'intervallo lungo vanno ancora a segno con Dall'agnol, su lancio del quarterback Lorenzo Piva.
La partita si conclude in pratica all'inizio del terzo quarto, quando prima il quarterback barese Marvulli si fa intercettare un lancio da Santi, e poco dopo, ancora Dall'agnol mette a segno il suo secondo touchdown della serata, che aggiunto al punto addizionale di Foscarini, porta il vantaggio dei veneti sul 24-0. Vantaggio che l'altro runningback Blanco Tavera porterà sul 30-0.
L'ultimo periodo di gioco, oltre ai numerosi cambi in entrambe le squadre, vede altre due mete dei Cavaliers, prima con Miglioranza, e poi ancora con Dall'agnol, alla terza meta personale della serata.
Touch down che fissano il punteggio finale sul 43-0 per i Cavaliers di Castelfranco Veneto, una punizione durissima e francamente immeritata per i Navy Seals Bari, autori fino a prima di questa sfortunata finale di una stagione praticamente perfetta al loro rientro nel grande football dopo cinque anni.
Un percorso che in ogni caso fa ancora una volta onore al football americano made in Puglia, che dopo le imprese sfiorate negli ultimi anni dai Mad Bulls di Barletta, il successo dello scorso anno a forti tinte pugliesi dei Thunders di Trento, aggiunge un'altra importante pagina al football americano del nostro territorio.
In conclusione è poi doveroso da parte nostra complimentarci con i Cavaliers di Castelfranco Veneto, meritatamente campioni d'Italia della Nine Football League 2025.