Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Servizi sociali

Sostegno economico in cambio delle detrazioni Irpef, online l'avviso del Comune di Bari

La misura si rivolge ai nuclei familiari con figli a carico. Periodo d'imposta di riferimento il 2021

È online sul portale istituzionale del Comune di Bari, a questo link, l'avviso pubblico finalizzato all'attribuzione di misure di sostegno economico diretto equivalenti alle detrazioni all'addizionale regionale Irpef per carichi di famiglia di cui all'art. 3, l.r. 40/2015. L'avviso è finalizzato all'attribuzione di un sostegno economico per il periodo di imposta 2021.

La legge regionale stabilisce la maggiorazione degli importi delle detrazioni per figli a carico previste dal Testo unico delle imposte sui redditi. Qualora il livello di reddito e la relativa imposta, calcolata su base familiare, non consentano la fruizione delle detrazioni, il contribuente può usufruire di misure di sostegno economico diretto equivalenti alle detrazioni spettanti.

Le misure di sostegno economico saranno attribuite agli aventi diritto secondo l'ordine di presentazione delle relative istanze, fino all'esaurimento dell'importo disponibile. L'istanza dovrà essere redatta dall'interessato sul modello disponibile e accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità.

Gli interessati, purché residenti nel Comune di Bari, dovranno presentare l'istanza entro il prossimo 31 dicembre, mediante consegna a mano allo sportello del Segretariato sociale del Municipio di residenza, oppure mediante posta elettronica certificata all'indirizzo minoriefamiglie.comunebari@pec.rupar.puglia.it, con il seguente oggetto: "Detrazioni irpef 2021".

Per eventuali chiarimenti o informazioni è possibile rivolgersi:
allo Sportello del Segretariato Sociale presso il Municipio di residenza
alla dott.ssa Silvia Masellis - ripartizione Servizi alla Persona - settore Servizi Sociali - P.O.S. Attuazione Politiche Sociali Minori e Famiglie, largo Ignazio Chiurlia 27, 70122, Bari; PEC: minoriefamiglie.comunebari@pec.rupar.puglia.it; mail: s.masellis@comune.bari.it; tel. 080 5773929.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa Appuntamento questa mattina a Bari per presentare le iniziative e le ragioni della protesta
Strutture di pregio per matrimoni e unioni civili a Bari, online il form per manifestazione d'interesse Strutture di pregio per matrimoni e unioni civili a Bari, online il form per manifestazione d'interesse Le tariffe per la fruizione del servizio di celebrazione saranno determinate dalla giunta comunale con successivo atto
Pnrr, online la gara del Comune di Bari per la fornitura di 99 bus elettrici Pnrr, online la gara del Comune di Bari per la fornitura di 99 bus elettrici Importo complessivo della procedura da circa 60 milioni di euro. Tutti i dettagli
Aggiornamento albo operatori culturali a Bari, iscrizioni fino al 3 novembre Aggiornamento albo operatori culturali a Bari, iscrizioni fino al 3 novembre Chi è già iscritto è comunque invitato a comunicare eventuali variazioni dei propri dati
Verso Italia-Malta a Bari, la città e le sue strade si tingono di azzurro Verso Italia-Malta a Bari, la città e le sue strade si tingono di azzurro Iniziativa di Comune e Figc per coinvolgere negozi e locali. In ballo il gemellaggio con Siġġiewi
Sostegno a famiglie con più di tre figli, online l'avviso del Comune di Bari Sostegno a famiglie con più di tre figli, online l'avviso del Comune di Bari Si tratta di una misura diretta equivalente alle detrazioni Irpef
Centro ludico Melo da Bari, via alle domande Centro ludico Melo da Bari, via alle domande Alternativo al nido è rivolto ai bambini residenti di età compresa tra i 3 e i 36 mesi
Contrasto alla ludopatia, il Comune di Bari al fianco di Confcommercio e Acadi Contrasto alla ludopatia, il Comune di Bari al fianco di Confcommercio e Acadi La giunta ha dato la sua adesione al programma formativo sui rischi del gioco patologico
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.