sciopero portieri universita
sciopero portieri universita
Scuola e Lavoro

Sciopero dei portieri dell'Università di Bari, sit-in davanti all'ateneo

L'agitazione è stata proclamata da Filcams Cgil e Fisascat Cisl per protestare contro i nuovi bandi per l'assegnazione del servizio

I responsabili del servizio di portineria dell'Università di Bari, sedi di Bari e Taranto, sono in sciopero, proclamato dalle sigle sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl. Questa mattina il sit-in dei portieri davanti all'ateneo barese, per protestare contro la direttiva Anac che impone modifiche contrattuali e comporta una sensibile variazione salariale al ribasso.

Una protesta anche contro «La gara per l'assegnazione del servizio di portierato, il cui esito, per quanto riguarda il loro futuro, è incerto», scrive Flc Cgil Bari, sindacato dei lavoratori di scuola e università che mostra solidarietà ai manifestanti.
  • Università
  • Cgil
  • cisl
Altri contenuti a tema
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Inizio dei lavori sul mondo del lavoro alla Fiera del Levante
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.