lauree politecnico di bari
lauree politecnico di bari
Scuola e Lavoro

Politecnico di Bari, riaperte le biblioteche. Da domani lauree in presenza

Sono 500 gli studenti che discuteranno l'elaborato finale nelle due sedi del capoluogo e di Taranto fino al 31 luglio

Il Politecnico di Bari torna a una nuova normalità. Dopo la riapertura delle biblioteche dello lo scorso 9 luglio, anche le sedute di laurea tornano in presenza a Bari e Taranto per tutta la prossima seconda metà del mese di luglio. Ingressi contingentati, mascherine e distanziamento le parole d'ordine.

Circa 500 laureandi, con una media giornaliera di 50 aspiranti dottori, popoleranno da domani, martedì, 14 luglio sino al 31 del corrente mese, il campus universitario di Bari, mentre il 16 luglio partiranno le sedute nella sede di Taranto. Sono previste parallelamente anche sedute di laurea on-line per coloro, che per ragioni logistiche sono impossibilitati a raggiungere le sedi di Bari e Taranto perché, ad esempio, si trovano all'estero.

Le modalità


Sono due i turni giornalieri, a partire dal 14 luglio: ore 8.30 e ore 16.00. Per la sede di Taranto invece, si comincia alle ore 11 del 16 luglio.

I laureandi dovranno presentarsi al punto di accesso al campus nel giorno e orario comunicato dalla segreteria studenti con un apposito modulo compilato in ogni sua parte e sottoscritto, contenente l'eventuale indicazione di massimo quattro nominativi di persone facenti parte del proprio gruppo familiare che saranno presenti alla seduta di laurea. Al momento dell'accesso avverrà il controllo della temperatura e, nel caso di necessità, la distribuzione di mascherine.

Il Poliba conserverà per 15 giorni il modulo con i nominativi dei parenti così come previsto dalla normativa. Senza il modulo sottoscritto i parenti dei laureandi non potranno entrare. Gli ospiti seguiranno la seduta di laurea in un area attrezzata presso la piazzetta coperta "Cherubini" del Poliba su maxischermo, mentre il laureando si accomoderà nell'aula indicata. È prevista comunque anche la diretta streaming.

Il programma completo delle lauree in presenza


Sedute di Laurea del 14 Luglio
Aula Magna Attilio Alto, ore 8.30
INGEGNERIA ELETTRICA
INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI
INGEGNERIA DEI SISTEMI MEDICALI
Aula Magna Attilio Alto, ore 16.00
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Sedute di Laurea del 16 Luglio - sede di Taranto – ore 11.00
INGEGNERIA DEI SISTEMI AEROSPAZIALI
INGEGNERIA MECCANICA
Sedute di Laurea del 17 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
LAUREA INGEGNERIA MECCANICA
Aula Magna Attilio Alto – ore 16.00
LAUREA INGEGNERIA MECCANICA
Sedute di Laurea del 20 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
ARCHITETTURA
Aula Magna Attilio Alto – ore 16.00
INGEGNERIA EDILE
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI
Sedute di Laurea del 21 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
ARCHITETTURA
Aula Magna Attilio Alto – ore 16.00
INGEGNERIA CIVILE
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
Aula Magna di Architettura – ore 16.00
INGEGNERIA CIVILE
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
Sedute di Laurea del 22 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
ARCHITETTURA
Aula Magna Attilio Alto – ore 16.00
INGEGNERIA MECCANICA
Aula Magna di Architettura – ore16.00
INDUSTRIAL DESIGN
Sedute di Laurea del 23 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
INGEGNERIA GESTIONALE
Aula Magna Attilio Alto – ore 16.00
INGEGNERIA ELETTRONICA
INGEGNERIA ELETTRICA
INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
INGEGNERIA INFORMATICA
Aula Magna di Architettura – ore 16.00
ARCHITETTURA
Sedute di Laurea del 24 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
INGEGNERIA GESTIONALE
Aula Magna Attilio Alto – ore 16.00
INGEGNERIA GESTIONALE
Sedute di Laurea del 27 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
DISEGNO INDUSTRIALE
Sedute di Laurea del 28 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
DISEGNO INDUSTRIALE
Sedute di Laurea del 29 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
DISEGNO INDUSTRIALE
Sedute di Laurea del 30 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
DISEGNO INDUSTRIALE
Sedute di Laurea del 31 Luglio
Aula Magna Attilio Alto – ore 8.30
DISEGNO INDUSTRIALE.
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Le urne saranno aperte nella giornata di domani, se si raggiunge il quorum ci sarà subito l'elezione
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.