Uniba
Uniba
Scuola e Lavoro

Osservazione dei dati sul pianeta Terra, l'Università di Bari aderisce alla Copernicus Academy

Un'opportunità per la comunità di ateneo di accedere a nuove conoscenze e tecnologie a livello europeo

UniBa è diventata nodo delle rete europea della Copernicus Academy, un'iniziativa della Commissione Europea che promuove l'utilizzo dei dati e delle informazioni provenienti dal programma di osservazione della Terra Copernicus.

L'adesione di UNIBA alla Copernicus Academy rappresenta una grande opportunità per la comunità universitaria di accedere a nuove conoscenze e tecnologie, di collaborare con esperti in vari campi e di sviluppare progetti congiunti a livello europeo oltre ad avere accesso a corsi di formazione, workshop, conferenze, seminari e attività di ricerca. Come nodo della Copernicus Academy, UNIBA collaborerà con altri nodi in Europa per sviluppare progetti congiunti e condividere conoscenze ed esperienze.

Copernicus è il programma di osservazione della Terra dell'Unione europea, dedicato a monitorare il nostro pianeta e il suo ambiente a beneficio di tutti i cittadini europei. Offre servizi di informazione basati sull'osservazione satellitare della Terra e dati in situ (non spaziali).

Coordinato e gestito dalla Commissione europea il progetto è attuato in collaborazione con gli Stati membri, l'Agenzia spaziale europea (ESA), l'Organizzazione europea per l'esercizio dei satelliti meteorologici (EUMETSAT), il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (CEPMMT), le agenzie dell'UE e Mercator Océan.

Grazie alle enormi quantità di dati globali provenienti da satelliti e da sistemi di misurazione terrestri, aerei e marittimi il programma fornisce informazioni che consentono a prestatori di servizi, autorità pubbliche e altre organizzazioni internazionali di migliorare la qualità della vita dei cittadini europei. I servizi di informazione forniti sono accessibili agli utenti del programma in modo libero e gratuito.
  • uniba
Altri contenuti a tema
Innovazione nelle amministrazioni pubbliche, se ne parla all'Università di Bari Innovazione nelle amministrazioni pubbliche, se ne parla all'Università di Bari L'evento tematico a carattere nazionale prenderà il via nella giornata di oggi
All'Università di Bari un dottorato nazionale sul patrimonio culturale, il primo al Sud All'Università di Bari un dottorato nazionale sul patrimonio culturale, il primo al Sud I dottorandi e le dottorande seguiranno cicli di seminari di altissimo profilo
Xylella, dall'Università di Bari una soluzione ecosostenibile nella lotta ai vettori Xylella, dall'Università di Bari una soluzione ecosostenibile nella lotta ai vettori La ricerca del nostro ateneo prevede il ricorso a tensioattivi non pericolosi
Università di Bari, cresce l’investimento sui dottorati: in arrivo altri 10 milioni Università di Bari, cresce l’investimento sui dottorati: in arrivo altri 10 milioni il nostro ateneo porta a 320 le borse per i percorsi di specializzazione e ricerca post laurea
Settimana pugliese della biodiversità, a Lama Balice la giornata-evento dell'Università di Bari Settimana pugliese della biodiversità, a Lama Balice la giornata-evento dell'Università di Bari Appuntamento nella giornata di oggi, dalla mattina fino al pomeriggio
Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Sconfitta la lista Up, rappresentante della destra in ateneo
Università di Bari, il professor Giorgio Parisi insignito del sigillo d'oro Università di Bari, il professor Giorgio Parisi insignito del sigillo d'oro Il premio Nobel per la Fisica sarà in ateneo il 16 maggio per la lectio magistralis "Scienza e Pace"
Università di Bari, uno studio scopre la variante che aggrava la disfunzione epatica Università di Bari, uno studio scopre la variante che aggrava la disfunzione epatica Una ricerca del nostro ateneo dimostra la connessione tra la patologia e la condizione del fegato grasso
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.