al via oggi i lavori per la nuova illuminazione del secondo stralcio di viale Tatarella
al via oggi i lavori per la nuova illuminazione del secondo stralcio di viale Tatarella
Territorio

Nuova illuminazione a led in via Tatarella, partita la seconda tranche dei lavori

I fondi, pari a 250mila euro, provengono da un finanziamento statale a beneficio dei comuni

Sono cominciati questa mattina i lavori di installazione delle nuove luci a led su viale Tatarella, che arriveranno fino al rione di Bari-Carbonara. Si tratta del secondo stralcio del più ampio progetto avviato all'inizio del 2020 che ha previsto una prima attività di sostituzione di 139 nuovi corpi illuminanti con relative luci a led. Alla pari del primo progetto, dell'importo di 250mila euro, anche in questo caso i lavori sono stati possibili grazie ad ulteriori 250mila euro rivenienti da un finanziamento statale concesso ai Comuni come contributo per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell'efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.

Da oggi, quindi, gli operai sono alle prese con le nuove istallazioni che completeranno l'illuminazione stradale a partire dal punto in cui si era interrotto il primo progetto. Nella prima tranche le operazioni di sostituzione dei corpi illuminanti avevano interessato il tratto di strada che va dalla rotatoria con il ponte Adriatico, fino allo svincolo con la statale 16. Da qui si riparte e si procederà fino all'incrocio con il raccordo Giuseppe Rossi, meglio noto come il tondo di Carbonara, per giungere all'ingresso dell'omonimo quartiere. Saranno inoltre sostituite tutte le luci presenti sulle rampe degli svincoli della SS 16 che rientrano nella competenza comunale poiché collegate con la pubblica illuminazione in gestione al Comune di Bari.

«Con questo secondo stralcio installeremo altri 190 nuovi corpi illuminanti a led in sostituzione delle luci attuali - spiega l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso. Di questi 190, 88 avranno la potenza di 121 watt, nello specifico quelli posizionati sull'asse stradale principale e sul tondo di Carbonara, e i restanti 102, posizionati su tutte le rampe di raccordo con la SS 16, avranno in dotazioni luci con una potenza di 134 watt. Con questo intervento, che peraltro prevede la rimozione di pari numero di vecchi corpi illuminanti ma tutti di potenza superiore pari a 250 watt, abbiamo stimato un risparmio di circa il 30% di consumi energetici e relative somme in bolletta con una qualità dell'impatto visivo luminoso nettamente migliore, come è possibile vedere già nel primo tratto di via Tatarella».
  • Giuseppe Galasso
  • pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
A Bari prosegue la messa in atto del “Progetto Smart 2023” A Bari prosegue la messa in atto del “Progetto Smart 2023” Più dell’80% dei corpi illuminanti sostituiti con altri a tecnologia led
Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Approvato il progetto esecutivo: ecco i quartieri coinvolti
Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini L’intervento, dell’importo di 432mila euro, rientra nell’ambito dell'azione per l’incremento del verde urbano
Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Approvate dalla giunta comunale le convenzioni per la partecipazione della nostra città al programma interministeriale
Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" L'edificio in via Gentile avrà un costo di 2.375.000 euro, finanziati con fondi del Pnrr
Area fitness, verde e attrezzi ludici, partito il cantiere in via delle Murge Area fitness, verde e attrezzi ludici, partito il cantiere in via delle Murge Lavori da 700mila euro. Ecco il dettaglio di tutti gli interventi previsti
Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Lavori da oltre 500mila euro. Tutti i dettagli dell'intervento
Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Galasso: «Visibili i cordoli in pietra, i masselli autobloccanti e i nuovi pali della pubblica illuminazione»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.