La situazione a Bari secondo la Dia
La situazione a Bari secondo la Dia
Cronaca

Mancanza di un vertice, tensione e conflitti. Ecco il quadro della criminalità a Bari

La situazione è quella che emerge dal secondo report semestrale della Dia relativo al 2022

La situazione che emerge dal secondo rapporto semestrale della Dia relativo al 2022 per quanto riguarda Bari è riassumibile con questa dichiarazione del comandante provinciale dei carabinieri: «La criminalità barese si contraddistingue per la mancanza di un vertice comune, nonché per la presenza di forti tensioni e conflitti tra i vari clan che, periodicamente, sfociano nella commissione di omicidi finalizzati a contrastare le consorterie avversarie».

Il quadro criminale del territorio è di tipo camorristico e in continua evoluzione, in quanto le «frequenti divergenze fra le compagini mafiose baresi e le guerre di potere per il controllo del territorio continuano a rappresentare il leitmotiv degli eventi criminosi cittadini».

Nella città vecchia continuano a "comandare" i Capriati, clan federato con i Diomede-ex Mercante che ha articolazioni anche a San Girolamo-Fesca e San Cataldo, in una vasta porzione della provincia di Bari ed in alcuni centri della Bat, mentre il clan Parisi resta storicamente radicato a Japigia. In questo caso, si legge nella relazione, si è di fronte ad una «struttura piramidale articolata su vari livelli», con «una serie di autonomi sottogruppi che operano in sinergia nella gestione delle attività criminali nei rispettivi territori». Tra queste, l'articolazione più influente è quella dei Palermiti, a Japigia e Carrassi, unitamente agli Anemolo.

Il traffico di sostanze stupefacenti si conferma «la principale fonte di arricchimento illecito». Rilevata, inoltre, una «cospicua disponibilità di armi, comprovata dai numerosi arresti e dai sequestri eseguiti anche a carico di incensurati».
  • mafia
Altri contenuti a tema
Quattro clan si dividono Bari, ma la situazione è in continua evoluzione Quattro clan si dividono Bari, ma la situazione è in continua evoluzione La relazione semestrale della Dia traccia un quadro niente affatto edificante, con possibili novità legate a scarcerazioni e pentimenti
Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora In carcere esponenti dei clan Mercante-Diomede e Capriati
Savino Parisi resta in carcere, deve scontare una pena cumulativa di 12 anni Savino Parisi resta in carcere, deve scontare una pena cumulativa di 12 anni Si è reso necessario aggiornare quanto deve restare in prigione a seguito delle numerose e concorrenti sentenze di condanna
L'ombra della mafia su Valenzano, così il clan comandava il consiglio comunale L'ombra della mafia su Valenzano, così il clan comandava il consiglio comunale Il sodalizio tra la consigliera Francesca Ferri, il compagno Filippo Dentamaro e il boss Salvatore Buscemi per avere in mano la città
Guerra di mafia a Bari, 5 arresti per tentato omicidio Guerra di mafia a Bari, 5 arresti per tentato omicidio Lo scorso 19 marzo si sarebbero resi responsabili dell'aggressione ad un 24enne del gruppo rivale
Aggrediscono in gruppo 35enne del clan rivale al San Paolo, arrestati. Tra di loro un minore Aggrediscono in gruppo 35enne del clan rivale al San Paolo, arrestati. Tra di loro un minore Stando all'accusa avrebbero colpito l'uomo al volto, anche con un tirapugni, per poi sparargli alla gamba destra
Tentata estorsione con metodo mafioso, cinque arresti a San Girolamo Tentata estorsione con metodo mafioso, cinque arresti a San Girolamo I presunti responsabili avrebbero minacciato di ritorsioni un commerciante che stava aprendo una nuova attività
Ventuno anni fa l'omicidio di Michele Fazio, a Bari vecchia il ricordo del giovane vittima di mafia Ventuno anni fa l'omicidio di Michele Fazio, a Bari vecchia il ricordo del giovane vittima di mafia Decaro: "Da quel giorno la storia della nostra città ha preso una direzione diversa"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.