La cocaina trovata dai Carabinieri a Molfetta
La cocaina trovata dai Carabinieri a Molfetta
Cronaca

In auto con le figliolette e la cocaina: arrestata a Molfetta coppia barese

I Carabinieri, fermando il Suv per un controllo, hanno trovato la droga sul sedile posteriore, proprio tra le due bambine

Erano le 17.30 del 30 dicembre 2023, quando i Carabinieri di Molfetta, impegnati nel controllo straordinario del territorio, finalizzato alla repressione di commercio illegale di "botti" e stupefacenti, hanno deciso di controllare un grosso SUV in ingresso dalla SS 16 bis su Via Terlizzi e diretto al centro di Molfetta.

L'auto è stata fermata per un normale controllo; all'interno una intera famiglia barese; una coppia viaggiava insieme alle due figliolette, ignare di quello che stava per accadere. I carabinieri accortisi immediatamente di un certo nervosismo tra i coniugi hanno deciso di approfondire il controllo in maniera, anche in relazione al fatto che la coppia non sapeva giustificare il motivo del loro viaggio a Molfetta. Sul sedile posteriore dell'auto, proprio al centro tra le due bimbe, vi era una busta con sei grossi cipollotti avvolti in carta gommata per pittori. Solo successivamente, una volta giunti in caserma, i carabinieri hanno scoperto il contenuto delle confezioni: 300 grammi di cocaina ancora da "tagliare" e confezionare per la vendita al dettaglio. I due sono stati arrestati per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Oltre alla droga, i Carabinieri hanno sequestrato anche 1.500 euro in contanti, ritenuti verosimile provento dello spaccio dello stupefacente.
  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.