Tony Quadrello
Tony Quadrello
Eventi e cultura

"Citte Citte a fa la iose": lo spettacolo a Bari Triggiano

Un progetto di Tony Quadrello e Luigi Patruno con il patrocinio del Comune di Bari e di Triggiano e della Regione Puglia

Domani, al teatro della Casa della Cultura "Rocco Dicillo" di Triggiano (Bari), si terrà lo spettacolo "Citte Citte a fa la iose". Si tratta della dimensione teatrale del progetto realizzato da Tony Quadrello e dal maestro Luigi Patruno, patrocinato dal Comune di Bari, dalla Regione Puglia e in questa occasione anche dal Comune di Triggiano, che valorizza il dialetto barese come forma importante di tradizione e identificazione di una popolazione.

«Sulla scia del successo dello spettacolo al teatro Piccinni – spiega Quadrello – abbiamo voluto dare seguito al progetto con uno spettacolo musicale e una forma artistica teatrale, esibendoci con alcuni componenti della band che hanno partecipato a questo originale progetto, che in totale conta quaranta elementi».

Sul Palco il cantante e frontman del gruppo, lo stesso Tony Quadrello, si esibirà supportato da Leonardo Torres al piano, Michele Errico alle chitarre, Beppe Sequestro al basso, Lorenzo Cellamare alla batteria, Graziana Campanella e Joscelyne Kankyinda in voce.

Oltre alla musica, durante lo spettacolo diretto dal regista Antonio Palumbo, che ha firmato anche i video realizzati per il progetto "Citte citte a fa la iosa", ci saranno vari stacchetti alternati dalla conduzione di Annabella Giordano, trait d'union con tutto quello che accadrà.

Infatti la serata sarà ricca di sorprese, con ampio spazio all'improvvisazione e al camaleontismo. Ci saranno anche degli ospiti che durante lo spettacolo interverranno, tra i quali Michele Salomone, voce storica del calcio barese, il quale ha partecipato alla realizzazione di una canzone contenuta nell'album.

«Questa sarà la prima data di uno spettacolo che puntiamo a rendere itinerante nel quale eseguiremo sia i brani dell'album che altre canzone della tradizione popolare, legate al nostro territorio pugliese, riarrangiate da noi».
  • Teatro
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
"Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" "Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" Ricca programmazione e coinvolgimento di cittadini di ogni età ed estrazione
Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Seconda edizione, con la direzione artistica Marco Grossi
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.