Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti
Attualità

Chiusa la discarica a Conversano: disagi per 39 comuni nel barese

Le conseguenze per i cittadini e le ordinanze di alcuni sindaci per lo stop al conferimento

La chiusura della discarica di Conversano porta alla luce un vasto problema rifiuti nel barese. Sono 39 i comuni pugliesi che conferiscono in quell'impianto e che hanno subito ripercussioni legate al fermo. La discarica è stata chiusa per mancato superamento delle analisi di ammissibilità dei rifiuti.

L'intervento di Ager (Agenzia Territoriale della Regione Puglia)


In queste ore, si sta intervenendo su due fronti:
  • la verifica del funzionamento dell'impianto di Conversano, in vista di una ripresa ordinaria dei conferimenti nelle discariche
  • la ricerca di soluzioni alternative per il conferimento dei rifiuti indifferenziati in altri impianti disponibili.

La nota dei sindaci dell'area metropolitana di Bari


Nella nota dei sindaci dell'area metropolitana di Bari, i primi cittadini hanno comunicato alla cittadinanza possibili variazioni e disagi. L'invito è alla massima collaborazione: ove possibile, bisognerà evitare di lasciare i propri rifiuti al di fuori delle abitazioni.

Le conseguenze per i cittadini


Conseguenza immediata il blocco della raccolta differenziata in alcuni comuni attraverso un'ordinanza dei sindaci.

La situazione a Bitonto

Dopo le difficoltà rese note dalla SANB (Servizi Ambientali per il Nord barese S.p.a.), che si occupa della gestione rifiuti in alcuni comuni nel barese, il sindaco Francesco Paolo Ricci ha sottoscritto un'ordinanza in cui chiede ai cittadini di astenersi dal conferire la frazione secca residua, inclusi pannolini e pannoloni e alla SANB di sospendere, per il tempo necessario, il servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata. L'ordinanza è stata sospesa per la sola giornata di oggi ed entrerà in vigore a partire da domani.

La situazione a Giovinazzo

Il sindaco Michele Sollecito, martedì 10 gennaio, si è espresso sui disagi per i rifiuti a Giovinazzo. La possibilità che la macchina della raccolta si fermi non è esclusa, se dalla Regione non perverranno direttive su dove conferire i rifiuti.

La situazione a Barletta

Nessun problema a Barletta, dove l'organizzazione del servizio di raccolta e la celerità dell'intervento di Ager Puglia hanno permesso che la situazione restasse sotto controllo, sia in utenze domestiche sia in utenze non domestiche. Il sindaco Cosimo Cannito ha dichiarato che eventuali criticità saranno tempestivamente comunicate.

La situazione a Corato

Il secco residuo sarà conferito nella discarica di Foggia: questa la soluzione provvisoria individuata dal Comune di Corato.
  • Rifiuti
  • discarica
Altri contenuti a tema
Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Sì intensificano i controlli della polizia locale tra il centro murattiano e il rione Libertà
Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" In due settimane già 230 multe elevate in città in materia di rifiuti.
Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» L'uomo è stato multato e l'Amiu ha rimosso tutto. Decaro: «Non deve essere il sindaco a fare rumore»
San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini Schingaro: «I residenti faranno da cassa di risonanza per tutti gli altri». Pate: «Ora un restart»
Lotta agli sporcaccioni a Bari, denunciato un 50enne Lotta agli sporcaccioni a Bari, denunciato un 50enne L'uomo era stato sorpreso al San Paolo ad abbandonare materiali di risulta e pezzi di carton gesso
Una montagna di rifiuti ingombranti a Bari vecchia, lo sfogo social di Decaro Una montagna di rifiuti ingombranti a Bari vecchia, lo sfogo social di Decaro Il sindaco ha ripreso le scene postandole sulla sua pagina Facebook
Rifiuti al quartiere San Pio, Picaro: "Decaro ha abbandonato le periferie" Rifiuti al quartiere San Pio, Picaro: "Decaro ha abbandonato le periferie" Il consigliere comunale annuncia che presenterà una interrogazione al riguardo nei prossimi giorni
La Regione Puglia contro l'abbandono rifiuti, a Bari la dimostrazione di volo dei droni La Regione Puglia contro l'abbandono rifiuti, a Bari la dimostrazione di volo dei droni L’assessora all’Ambiente Maraschio: «Azione di contrasto molto dura contro i trasgressori»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.