La Polizia Locale
La Polizia Locale
Attualità

Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale

L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO

Sono ben sette i cittadini baresi multati nel fine settimana appena trascorso dalla Polizia Locale per aver conferito i loro rifiuti in bustoni neri. Un'ordinanza sindacale entrata in vigore il 1° febbraio scorso, infatti, ne vieta l'utilizzo.

Le sanzioni amministrative sono tutte giunte tra sabato 1 e domenica 2 marzo ed il primo ad averla subita è stato un uomo residente al quartiere Poggiofranco. Dopo di lui, altri sei soggetti sono stati individuati a multati nei quartieri San Pasquale e Carrassi.
Dal 1° marzo sono state inasprite le multe, che partono da un minimo di 25 e possono raggiungere anche i 500 euro.

Da tempo l'amministrazione comunale barese è impegnata nella lotta per il rispetto delle regole in materia di conferimento dei rifiuti, ma specie nei quartieri più centrali si riscontrano sovente violazioni. Intanto, secondo quanto riportato da alcune testate regionali, nell'Ambito ARO 2 presto si dovrà riformulare un nuovo bando da 200 milioni per la raccolta e gestione del servizio rifiuti, ma c'è divisione sulla possibilità che possano tornare i cassonetti per strada. Contrarissimi Giovinazzo e Modugno, più aperta la partita a Bari, dove il porta a porta ha avuto tempi dilatati ed ha creato disparità evidenti tra i quartieri periferici (a Santo Spirito e Palese si paga ancora una TARI troppo alta a dispetto di una raccolta porta a porta che si fa ormai da quasi 8 anni) e quelli centrali dove non viene effettuata.
  • Rifiuti
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Intervento di una pattuglia in via Capruzzi: un 19enne e un 16enne sono stati sorpresi dagli agenti nei pressi di un condominio
Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un'attività di ristorazione, e il titolare della ditta che li aveva raccolti, sversandoli nell'agro
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Il provvedimento per avuto presunti rapporti di vicinanza con i clan
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.