Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Aggredirono i vigili urbani dopo una multa, condannate due donne

Le responsabili avevano strappato il verbale redatto e lo avevano lanciato contro gli agenti

Era accaduto a dicembre di sei anni fa, quando una pattuglia della polizia locale che aveva appena sanzionato un veicolo in sosta irregolare nel centro città era stata aggredita verbalmente da due donne, che avevano apostrofato gli operatori con parolacce, epiteti e comportamenti oltraggiosi verso i pubblici ufficiali, ostacolandone le legittime funzioni che gli stessi stavano svolgendo. Le due donne avevano addirittura strappato il verbale redatto dai pubblici ufficiali, lanciandolo contro gli agenti con atteggiamento spavaldo ed offensivo, oltre che intimidatorio.

È arrivata puntuale la sentenza che ha condannato gli imputati rispettivamente ad anni uno e tre mesi e ad anni uno l'altro soggetto, raccogliendo in parte la tesi accusatoria del pubblico ministero cui era pervenuta l'informativa di reato da parte della polizia locale barese.

«È assurdo che la reazione ad un atto legittimo del pubblico ufficiale, e in questo caso per una sanzione amministrativa per una evidente violazione del codice della strada, degeneri in una fattispecie penalmente rilevante, con un inevitabile aggravio per la macchina della giustizia e avvilendo altresì quanti tra le forze di polizia ed amministrazioni pubbliche cerchino di migliorare la vivibilità e la sicurezza urbana nelle nostre città. Il presidio del territorio e il diritto ad una civile e serena convivenza è una pretesa di ciascun onesto cittadino. E conviene a tutti», è la riflessione che filtra dalla polizia locale di Bari.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.