Stadio San Nicola
Stadio San Nicola
Calcio

Euro 2032, Bari tra le città della candidatura italiana: la giunta dice sì

Il Comune al lavoro con la Figc sulle tematiche contenute nel Final Bid Dossier

La giunta comunale ha approvato la delibera contenente i documenti "Host city agreement" e la "Declaration letter" che ufficializzano la partecipazione della città di Bari quale sede ospitante del campionato europeo di calcio Euro 2032, nell'ambito della candidatura italiana curata dalla Figc al comitato Uefa.

La città di Bari, con le 11 città metropolitane pre-selezionate (Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo), è da tempo al lavoro con la FIGC per approfondire le tematiche specifiche legate alla redazione del Final Bid Dossier, che dovrà essere consegnato alla Uefa il prossimo 12 aprile assieme alla lista di 10 città candidate.

I tavoli tecnici di confronto attengono agli aspetti legali e organizzativi, la disponibilità e le caratteristiche degli stadi, la sostenibilità ambientale dell'evento, le relazioni internazionali e la promozione locale dell'evento.

Per quanto riguarda Bari, è stato prodotto un primo dossier che riguarda le "Fan Zone", ossia la definizione delle tre aree in città che potrebbero ospitare le manifestazioni collaterali durante le partite, per aggregare tifosi e appassionati interessati ad assistere alle partite proiettate su maxischermi, con indicazioni sulle caratteristiche localizzative, i criteri di posizionamento, la riconoscibilità, l'accessibilità e i collegamenti al trasporto pubblico locale.

Le tre aree individuate sono quella su cui sorgerà il Parco del castello, la spiaggia pubblica di Pane e pomodoro e il parco Rossani.

Le competizioni sarebbero invece ospitate presso lo stadio San Nicola, interessato di recente da una serie di interventi di riqualificazione che lo renderanno idoneo alle richieste, mentre nello stadio della Vittoria potrebbero svolgersi le sedute di allenamento delle squadre partecipanti.

I Paesi attualmente in lizza per ospitare gli Europei sono l'Italia e la Turchia. La decisione definitiva verrà presa dal comitato esecutivo della Uefa nell'autunno del 2023.
  • Stadio San Nicola
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Media spettatori, Bari e il San Nicola nella top ten europea delle seconde divisioni Media spettatori, Bari e il San Nicola nella top ten europea delle seconde divisioni La piazza biancorossa è ottava nella classifica italiana, con oltre 375.000 presenze in stagione
Bari-Benevento, tutte le info sui biglietti. Niente omaggio per gli under 16 Bari-Benevento, tutte le info sui biglietti. Niente omaggio per gli under 16 La prevendita parte alle 10 di venerdì 24 marzo. I dettagli
Stadio San Nicola, al via il montaggio del maxischermo in curva sud Stadio San Nicola, al via il montaggio del maxischermo in curva sud I lavori hanno preso il via stamattina dalla struttura di supporto
Pedane esterne per bar e locali, dal Comune di Bari arriva la proroga per i parklet Pedane esterne per bar e locali, dal Comune di Bari arriva la proroga per i parklet L’esecutivo comunale recepisce la disposizione nazionale e estende la procedura fino al prossimo 31 dicembre
Bari-Frosinone, superata quota 26mila spettatori al San Nicola Bari-Frosinone, superata quota 26mila spettatori al San Nicola Il big match della 29ma giornata si giocherà sabato 11 marzo. Il record stagionale è "fermo" a 49mila
Euro 2032, ufficializzate le 11 città della candidatura italiana. C'è anche Bari Euro 2032, ufficializzate le 11 città della candidatura italiana. C'è anche Bari Il San Nicola tra gli stadi nell'elenco che la nostra delegazione presenterà al Uefa
Bari-Frosinone, sale la febbre del tifo: superata quota 20mila spettatori al San Nicola Bari-Frosinone, sale la febbre del tifo: superata quota 20mila spettatori al San Nicola Il big match della 29ma giornata si giocherà sabato 11 marzo. Il record stagionale è "fermo" a 49mila
Bari-Frosinone, tutte le info sulla prevendita. Biglietti omaggio per gli under 16 Bari-Frosinone, tutte le info sulla prevendita. Biglietti omaggio per gli under 16 La vendita dei tagliandi sarà attiva dalle 10 del 3 marzo, sui circuiti online e nei punti vendita Ticketone
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.