Il bancomat dell'Unicredit
Il bancomat dell'Unicredit
Cronaca

Torna la "banda della marmotta": assaltato uno sportello a Bari

L'episodio, nella notte, ai danni della postazione Unicred di via Einaudi, a San Pasquale. Indagini in corso

La "banda della marmotta", dalla tecnica usata per scardinare gli sportelli bancomat, torna a colpire. E stavolta, a quasi due mesi dall'ultima volta, prende di mira lo sportello dell'istituto bancario Unicredit di Bari, in via Einaudi, a San Pasquale, portando a termine il furto e fuggendo con un bottino non ancora quantificato.

Lo sarà nelle prossime ore, quando i funzionari dell'istituto di credito faranno una quantificazione precisa. Un colpo, avvenuto nella notte appena passata, con un coefficiente di difficoltà superiore a quelli messi a segno fino a oggi. Perché i malviventi si sono spinti in centro prima di arrivare all'obiettivo: la filiale, infatti, si trova in un luogo molto sorvegliato, a livello passivo. Eppure la banda, dopo avere calcolato che il gioco valesse la candela, è entrata in azione durante la notte.

I ladri, tutti incappucciati (non meno di tre), sono arrivati sul posto attorno alle ore 04.30. Una volta sul marciapiede hanno scardinato il bancomat, devastando una delle casse automatiche accessibili dall'esterno e riuscendo ad estrarre la cassetta blindata con il denaro. L'onda d'urto, poi, ha danneggiato gli altri sportelli automatici, i vetri, gli arredamenti, l'ufficio retrostante e anche la pizzeria Chez Jo, mentre i malviventi si sono dileguati, prima di essere inghiottiti nelle tenebre.

E anche questa volta i malviventi hanno impiegato la tecnica della "marmotta", ovvero un oggetto in metallo con all'estremità una sorta di cono metallico, capace di contenere la polvere da sparo. All'estremità opposta si trova l'innesco, che viene subito azionato dopo avere inserito il manufatto nell'erogatore del denaro. La dinamica, infatti, è la stessa: e in quel momento è scattato l'impianto antintrusione, ma i ladri erano già in fuga. Tutto questo, infatti, è avvenuto in pochi minuti.

Sul posto, scattato l'allarme, sono arrivati i poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico per gli accertamenti. Dei banditi non c'era più traccia: fuggiti a bordo di un'auto. Diverse, però, le tracce del loro passaggio. Hanno avuto inizio, poi, dalle ore 06.00, con l'ausilio dei Vigili del Fuoco, i rilievi dei colleghi del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica per la Puglia e la Basilicata per accertare che cosa abbia provocato il boato, udito con nitidezza in tutta l'area.

La filiale bancaria è dotata di una sistema di videosorveglianza. Le immagini sono state acquisite dagli agenti, oltre alle registrazioni di altre attività commerciali in zona. Non si esclude che la banda (forse una batteria che opera dal sud foggiano) possa essere formata dagli stessi uomini che hanno colpito in altri centri.
  • Furti Bari
Altri contenuti a tema
Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sì tratta di due georgiani e un italiano fermati dalla Polizia Locale e accusati di furto con danneggiamento e resistenza
HBari 2003 e Volare più in alto sotto shock, la sede svaligiata dai ladri HBari 2003 e Volare più in alto sotto shock, la sede svaligiata dai ladri I malviventi hanno portato via tutto, dalle attrezzature per i disabili sino ai quadri e ai trofei
Pikyrent e Polizia di Stato insieme per sventare furti di microcar Pikyrent e Polizia di Stato insieme per sventare furti di microcar L’azienda: “Continueremo a lavorare al fianco delle autorità per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità”
Riconosce l'e-bike rubata un anno fa: i ladri avevano percorso 7mila chilometri Riconosce l'e-bike rubata un anno fa: i ladri avevano percorso 7mila chilometri La scoperta dell'ex assessore Maselli che ha subito allertato la Polizia Locale. Fermate due persone di 34 e 46 anni
La piaga dei furti in spiaggia a Pane e Pomodoro: due denunciati in 24 ore La piaga dei furti in spiaggia a Pane e Pomodoro: due denunciati in 24 ore Un 35enne fermato da un volontario del comitato Cittadinanza Attiva. Un altro, tallonato da un turista sin dentro al parcheggio
A Pane e Pomodoro ladri in azione: «Rubati zaini, smartphone e soldi» A Pane e Pomodoro ladri in azione: «Rubati zaini, smartphone e soldi» Uno zaino è stato rinvenuto in via Imperatore Traiano, mentre «in via Delfino Pesce ho ritrovato i miei occhiali»
Esplode il bancomat della Banca di Novara. Ladri in fuga a mani vuote Esplode il bancomat della Banca di Novara. Ladri in fuga a mani vuote Il boato intorno alle ore 03.50 in viale della Repubblica: i malviventi messi in fuga, danni ingenti all'interno della struttura
Colpo grosso alla gioielleria CriGiu di Bari: furto da oltre 70mila euro Colpo grosso alla gioielleria CriGiu di Bari: furto da oltre 70mila euro Il raid fra mercoledì e giovedì in via Garibaldi, a Santo Spirito. Lo sfogo della titolare contro «le istituzioni assenti»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.