La ex Manifattura
La ex Manifattura
Cronaca

Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia

Sì tratta di due georgiani e un italiano fermati dalla Polizia Locale e accusati di furto con danneggiamento e resistenza

A Bari l'area esterna dell'ex Manifattura Tabacchi è destinata ad una riconversione, in un progetto di riqualificazione degli immobili. Ma qualcuno a quanto pare ha deciso di darsi da fare all'interno portandosi via i pezzi in ferro e zinco dell'infrastruttura, molto probabilmente per rivenderli e di poter ricavare un po' di soldi.

Il furto all'interno dell'area del mercato interno, però, non è passato inosservato e gli abitanti hanno avvertito del furto l'assessore Pietro Petruzzelli che ha subito allertato la Polizia Locale. I fatti risalgono alla serata di ieri, quando le pattuglie del corpo municipale hanno raggiunto la sede di via Ravanas, al quartiere Libertà, sorprendendo due georgiani e un italiano, tutti di 40 anni e volti ben conosciuti alle forze dell'ordine, «a smontare dei pezzi in ferro e in zinco dell'infrastruttura».

Le successive indagini hanno consentito di appurare che i tre non erano operai bensì dei ladri, sottoposti a fermo e poi condotti negli uffici di via Aquilino con le accuse di furto con danneggiamento di strutture pubbliche e di resistenza ai pubblici ufficiali. Due dei tre uomini sono stati trasferiti nel carcere di Bari e saranno processati per direttissima nella mattinata di domani, mentre il terzo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese.

Non è la prima volta del resto che i ladri di metallo agiscono all'interno dell'area. Da mesi ogni notte qualcuno riesce ad entrare nella struttura e a rubare qualsiasi cosa si trovi. Cercano in primis soldi, ma portano via anche la merce stoccata lì o rame. Addirittura un frigorifero. E quello che lasciano sono danni alle strutture.

  • Furti Bari
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controllati anche due esercizi pubblici: il bilancio
Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Palone: «Unire le voci e i suoni per trasmettere i valori di legalità, solidarietà e vicinanza alla comunità»
Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Cittadini stranieri si stavano picchiando. Dal comando di Japigia la richiesta di ulteriore attenzione alla zona
Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Sul posto tempestivo l'intervento della Polizia Locale
Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Intensa attività preventiva nelle ultime 36 ore. Arrestati tre cittadini stranieri
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola 42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola Anche due persone denunciate per furti di telefoni cellulari: il report della Polizia Locale
Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Quest'oggi, 13 maggio, la partenza per il capoluogo salentino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.