
Territorio
Stop a calcetto e sport di contatto amatoriali, a Bari chiudono i playground
Resteranno aperti lo skate park del ponte Adriatico e le postazioni dedicate all'allenamento individuale
Bari - martedì 13 ottobre 2020
18.04
Il nuovo Dpcm emanato dal Governo per contenere i contagi da Covid-19 ha imposto lo stop al calcetto e a tutti gli sport di contatto a livello amatoriale, onde evitare la diffusione del virus in tali contesti.
A Bari, quindi, la Multiservizi ha iniziato il giro per mettere i lucchetti ai playground cittadini che ospitano campi di calcetto, basket e altri sport di squadra e di contatto. Resteranno aperti soltanto lo skate part allestito sotto la campata del ponte Adriatico e le postazioni per la ginnastica individuale come i percorsi calistenici di Pane e pomodoro e pineta San Francesco.
«Dobbiamo tornare a rispettare le restrizioni ministeriali, necessarie affinché sia contenuto il rischio contagio - scrive Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I. Abbiamo superato il periodo buio degli ultimi mesi, adesso dobbiamo essere quanto più responsabili e coscienziosi».
A Bari, quindi, la Multiservizi ha iniziato il giro per mettere i lucchetti ai playground cittadini che ospitano campi di calcetto, basket e altri sport di squadra e di contatto. Resteranno aperti soltanto lo skate part allestito sotto la campata del ponte Adriatico e le postazioni per la ginnastica individuale come i percorsi calistenici di Pane e pomodoro e pineta San Francesco.
«Dobbiamo tornare a rispettare le restrizioni ministeriali, necessarie affinché sia contenuto il rischio contagio - scrive Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I. Abbiamo superato il periodo buio degli ultimi mesi, adesso dobbiamo essere quanto più responsabili e coscienziosi».