playground
playground
Territorio

Stop a calcetto e sport di contatto amatoriali, a Bari chiudono i playground

Resteranno aperti lo skate park del ponte Adriatico e le postazioni dedicate all'allenamento individuale

Il nuovo Dpcm emanato dal Governo per contenere i contagi da Covid-19 ha imposto lo stop al calcetto e a tutti gli sport di contatto a livello amatoriale, onde evitare la diffusione del virus in tali contesti.

A Bari, quindi, la Multiservizi ha iniziato il giro per mettere i lucchetti ai playground cittadini che ospitano campi di calcetto, basket e altri sport di squadra e di contatto. Resteranno aperti soltanto lo skate part allestito sotto la campata del ponte Adriatico e le postazioni per la ginnastica individuale come i percorsi calistenici di Pane e pomodoro e pineta San Francesco.

«Dobbiamo tornare a rispettare le restrizioni ministeriali, necessarie affinché sia contenuto il rischio contagio - scrive Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I. Abbiamo superato il periodo buio degli ultimi mesi, adesso dobbiamo essere quanto più responsabili e coscienziosi».
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo Il consigliere Leonetti alla partenza
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti L'ex presidente del Municipio I nominato da Leccese in un ruolo inedito per Bari
Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Leonetti: «Arriveremo ad un totale di circa 883 specie con lo scopo di ricordare tutte le vittime del Covid nella nostra città»
Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari L'esemplare di caretta-caretta ha ricevuto le cure del centro specializzato di Molfetta
Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Stamattina il sopralluogo di Petruzzelli e Leonetti sul cantiere agli sgoccioli
"Municipio da amare", a Pane e pomodoro l'appuntamento con gli sport nautici "Municipio da amare", a Pane e pomodoro l'appuntamento con gli sport nautici Domenica l'iniziativa promossa dal Minicipio I per valorizzare il rapporto tra città e mare
Sant'Anna, grande festa per i cento anni di nonna Felicia Sant'Anna, grande festa per i cento anni di nonna Felicia È la prima cittadina del quartiere a raggiungere un secolo di vita
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.