
Politica
Sicurezza e degrado, FdI in Prefettura a Bari
Dai senza fissa dimora, all’immobile occupato accanto al Parco Tossani, agli atti vandalici. In evidenza le contraddizioni delle ordinanze di Leccese
Bari - mercoledì 13 agosto 2025
Comunicato Stampa
Una delegazione di Fratelli d'Italia ha incontrato ieri mattina, 12 agosto, il viceprefetto Michelangelo Montanaro per rappresentare le preoccupazioni su degrado e sicurezza nei quartieri ricadenti nel secondo municipio.
La delegazione di FdI Bari, costituita dal coordinatore cittadino, Antonella Lella, e dai consiglieri municipali Virna Ambruosi , Onofrio De Giglio Onofrio, Luigi Intranò, Pierpaolo Ruggiero (nella foto davanti alla Prefettura) , si è fatta portavoce delle preoccupazioni della cittadinanza evidenziando tali criticità come la struttura adiacente al Parco Rossani, occupata non si sa da chi nonostante le ripetute sollecitazioni all'amministrazione, dei senza fissa dimora (sono circa 400) dei pericoli nei giardini presenti nel territorio del Municipio (tra cui il parco di Vico Capurso angolo via Amendola).
A tutto ciò va aggiunto l'aumento degli atti vandalici, nonché i frequenti episodi di microcriminalità e disturbo alla quiete pubblica in alcune aree particolarmente sensibili, segnalati più volte dai residenti.
Sono state evidenziate altresì le criticità legate alle recenti disposizioni del sindaco che hanno comportato lo spostamento dei problemi in altre zone della città, da qui le necessità di nuove politiche che tengano conto di una serie di indicatori e non ispirate a soluzioni mordi e fuggi. L'incontro, durato circa un'ora, si è tenuto a margine di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
La delegazione di FdI Bari, costituita dal coordinatore cittadino, Antonella Lella, e dai consiglieri municipali Virna Ambruosi , Onofrio De Giglio Onofrio, Luigi Intranò, Pierpaolo Ruggiero (nella foto davanti alla Prefettura) , si è fatta portavoce delle preoccupazioni della cittadinanza evidenziando tali criticità come la struttura adiacente al Parco Rossani, occupata non si sa da chi nonostante le ripetute sollecitazioni all'amministrazione, dei senza fissa dimora (sono circa 400) dei pericoli nei giardini presenti nel territorio del Municipio (tra cui il parco di Vico Capurso angolo via Amendola).
A tutto ciò va aggiunto l'aumento degli atti vandalici, nonché i frequenti episodi di microcriminalità e disturbo alla quiete pubblica in alcune aree particolarmente sensibili, segnalati più volte dai residenti.
Sono state evidenziate altresì le criticità legate alle recenti disposizioni del sindaco che hanno comportato lo spostamento dei problemi in altre zone della città, da qui le necessità di nuove politiche che tengano conto di una serie di indicatori e non ispirate a soluzioni mordi e fuggi. L'incontro, durato circa un'ora, si è tenuto a margine di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.