Ospedale Giovani XXIII
Ospedale Giovani XXIII
Politica

Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute»

Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato

«L'incontro di ieri presso il Ministero della Salute ha segnato un passo fondamentale per l'attuazione dello scorporo dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari. Questo incontro, voluto fortemente dal Sottosegretario Marcello Gemmato, ha avuto come obiettivo la definizione di un percorso chiaro e tempestivo, con un forte impegno da parte della Regione Puglia nella gestione di questa operazione strategica».

Lo dichiara l'europarlamentare barese di Fratelli d'Italia, Michele Picaro.

«L'operazione di scorporo - ha aggiunto Picaro - non solo è necessaria per migliorare la gestione delle risorse, ma ha una valenza ancor più importante: quella di permettere all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di diventare un centro di eccellenza per la cura pediatrica, non solo per la Puglia, ma per tutto il Mezzogiorno. È una grande opportunità che può concretizzarsi solo attraverso un'attenta e sostenibile gestione economico-finanziaria, soprattutto considerato che la Regione è in piano di rientro.

L'impegno del Sottosegretario Gemmato, che ha coordinato l'incontro, è stato determinante nel garantire una visione condivisa e nella definizione delle tempistiche per il completamento di questa operazione. La Regione Puglia ha preso l'impegno di trasmettere entro il 3 aprile al Ministero la documentazione richiesta, confermando l'invarianza della spesa e assicurando che l'operazione avverrà nel rispetto dei vincoli di bilancio.

Con il completamento di questo percorso - è la sottolineatura di Picaro -, il Giovanni XXIII potrà finalmente raggiungere la sua missione di eccellenza nel panorama sanitario del Sud Italia, al servizio della salute dei nostri bambini e delle loro famiglie.
Ringrazio il Sottosegretario Gemmato e tutti i soggetti coinvolti per l'impegno profuso e per la volontà di agire con efficienza, responsabilità e nel rispetto delle necessità della nostra comunità. Non c'è tempo da perdere: è ora che la Regione Puglia si faccia carico della responsabilità di portare a termine questo progetto fondamentale per il nostro futuro».
  • Policlinico
  • Ospedale Giovanni XXIII
  • michele picaro
Altri contenuti a tema
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Chiavi della città a Francesca Albenese: la contrarietà di Michele Picaro Chiavi della città a Francesca Albenese: la contrarietà di Michele Picaro L'europarlamentare di Fratelli d'Italia: «Leccese consegna le chiavi all'ideologia. La libertà di pensiero non può essere a geometria variabile»
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia Appuntamento fissato per lunedì 30 giugno. Interverranno Michele Picaro e Marcello Gemmato
Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Il fatto è accaduto nella zona della Selva di Fasano
Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Una nota dell'assessore Amati ha scatenato un dibattito, Gemmato: "Ritardi non dovuti a noi"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.