pierluigi lopalco
pierluigi lopalco
Attualità

Ritorno a scuola, Lopalco: «Non serve mettere fogli e quaderni in quarantena»

L'epidemiologo a capo della task force Covid regionale pubblica il primo video con consigli per studenti e famiglie

«Il mio consiglio è: lasciamo perdere la quarantena di 72 ore per fogli, fotocopie e quaderni. Lo può fare una biblioteca, ma per un insegnante significherebbe stravolgere il proprio lavoro». È questo il focus del primo video-consiglio del prof. Pier Luigi Lopalco, a capo della task force epidemiologica della Regione Puglia per il Covid-19, pubblicato sul suo canale Youtube. Lopalco ha spiegato che «Il virus resiste pochissimo su una superficie non impermeabile come la carta. Dopo aver maneggiato i fogli è sufficiente lavarsi le mani con acqua e sapone o con un gel idroalcolico; una basilare norma di igiene».

I video saranno realizzati dall'epidemiologo a beneficio di genitori, insegnanti e personale scolastico che, dal 24 settembre, si troveranno ad affrontare la riapertura delle scuole che «Si accompagna necessariamente a dubbi e timori», come ha sottolineato Lopalco.

«Dobbiamo tutti far uno sforzo perché i timori non si trasformino in paranoia o panico», ha detto Lopalco sui social. «Inutile nascondere che la riapertura delle scuole rappresenta un momento molto delicato in questa fase dell'epidemia. Durante la prima ondata le scuole hanno continuato a funzionare con la didattica a distanza, quindi non c'erano le classi affollate, non c'erano ragazzi, famiglie che si spostavano per raggiungere i plessi scolastici. Non sappiamo, dunque, quale possa essere l'impatto di questa riapertura sulla dinamica generale dell'epidemia».

I video avranno cadenza quotidiana e i prossimi temi riguarderanno «Il rischio della prossimità con l'alunno e come gestire la distanza, quindi quanto gli insegnanti possono avvicinarsi agli studenti per correggere un compito o per una interrogazione – ha spiegato Lopalco. Poi, sicuramente, altro tema fondamentale sarà la misurazione della temperatura».
  • Scuola
  • Coronavirus
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.