La Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione
Cronaca

Processo "Vortice-Maestrale" al clan Strisciuglio: 44 condanne definitive

Tutti sono accusati a vario titolo di gravi reati commessi, tra il 2015 e il 2020, in cinque quartieri di Bari

Arriva l'atto finale - anche se la Cassazione ha annullato con rinvio due condanne - su una delle operazioni antimafia più importanti di Bari. Un "Vortice-Maestrale" contro il clan Strisciuglio. Venerdì, infatti, i giudici romani hanno respinto o dichiarato inammissibili i ricorsi di 43 imputati, condannati tra i 30 e i 2 anni e 8 mesi.

La sentenza è stata annullata, con rinvio ad un'altra sezione della Corte d'Appello di Bari, per gli imputati Daniela Ventisette, difesa dall'avvocato Marcello Belsito, e Francesco Gismondo, difeso dall'avvocato Cesare Gai. Annullato senza rinvio il verdetto di Francesco Mastrogiacomo, difeso dall'avvocato Roberto Tartaro: 10 anni.. Rigettati, poi, i ricorsi di Nicola Schingaro (11 anni), Oscar Lubisco (14 anni), Rocco Masotti (30 anni), Giuseppe Ranieri (15 anni) e Vito Valerio (12 anni).

Dichiarati inammissibili, invece, i ricorsi di Giuseppe Amoruso (3 anni), Leonardo Armenise (12 anni), Tommaso Cacucciolo (13 anni), Felice Calabrese (10 anni), Felice Campanale (6 anni e 8 mesi), Biagio Carbonara (3 anni e 8 mesi), Domenico Casalini (9 anni), Domenico Citarelli (12 anni), Francesco De Marzo (13 anni e 8 mesi), Girolamo Di Fiore (3 anni e 6 mesi), Corrado Di Palo (9 anni), Giuseppe Drago (3 anni e 6 mesi), Antonio e Salvatore Ferrara (6 anni, 10 mesi e 8 mesi).

Inoltre Giuseppe Franco (12 anni e 6 mesi), Emanuele Grimaldi (18 anni, 1 mese e 10 giorni), Egidio Miglietta (6 anni), Lorenzo Guglielmo (9 anni), Michele Paolo Iusco (10 anni), Umberto Lafirenze (9 anni e 4 mesi), Luca Lanave (11 anni e 4 mesi). Lasciato intatti pure i verdetti per Vincenzo Mastrogiacomo (9 anni), Marco Latrofa (10 anni e 6 mesi), Claudio Masodine e Michele Miccoli ( ebtrambi 3 anni e 6 mesi), Antonio Mirizzi (7 anni e 4 mesi) e Paolo Misceo (5 anni e 8 mesi).

E ancora: Antonio Musciacchio (3 anni e 6 mesi), Felice Novelli (6 anni e 8 mesi), Tommaso Panza (14 anni), Francesco Raggi (11 anni e 8 mesi), Fabio Savarese (9 anni, 9 mesi e 10 giorni), Gianpiero Savarese (14 anni e 6 mesi), Simone Schingaro (16 anni), Francesco Stragapede (15 anni), Patrizio Taurino (3 anni, 11 mesi e 10 giorni), Domenico Valentino (2 anni e 8 mesi) e Arturo Amore (11 anni). Tutti sono accusati a vario titolo di reati, tra il 2015 e il 2020, fra Bari e provincia.

L'attività investigativa, coordinata dai pubblici ministeri antimafia Iolanda Daniela Chimienti e Marco D'Agostino, ha ricostruito la gerarchia e le attività illecite del clan, dal 2015, sfociando nei 99 arresti del 26 aprile 2021. Poco più di quattro anni dopo, l'atto finale a cui seguiranno, a stretto giro, gli ordini di carcerazione.
  • nicola schingaro
  • Oscar Lubisco
  • Rocco Masotti
  • Giuseppe Ranieri
  • Vito Valerio
Altri contenuti a tema
San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile Le attività, rivolte alla fascia 14-34 anni, saranno gratuite e prevedono un'attenzione alle persone con disabilità
San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini Schingaro: «I residenti faranno da cassa di risonanza per tutti gli altri». Pate: «Ora un restart»
Un polo dell'Università di Bari al San Paolo, domani il primo tavolo tecnico Un polo dell'Università di Bari al San Paolo, domani il primo tavolo tecnico Schingaro: «Una politica potrà riqualificare piazza Europa e rigenerare l’intero quartiere»
"Bari pedala", al San Paolo la festa della bici e della solidarietà "Bari pedala", al San Paolo la festa della bici e della solidarietà Premiati i bambini che si sono contraddistinti per essere stati pronti ad aiutare gli altri
A Bari si chiude la prima edizione delle "Mini olimpiadi", successo per l'evento nel Municipio III A Bari si chiude la prima edizione delle "Mini olimpiadi", successo per l'evento nel Municipio III Oltre 1500 tra bambini, adulti e anziani hanno preso parte alla settimana di eventi sportivi previsti dalla kermesse
San Paolo, sassate contro l'orchestra del Petruzzelli. Concerto inizia con ritardo San Paolo, sassate contro l'orchestra del Petruzzelli. Concerto inizia con ritardo Schingaro: «La cultura nelle periferie è una sfida ardua. Ma pian piano la vinceremo»
San Paolo, problemi di viabilità nei pressi della scuola Lombardi. Si studia strada a senso unico San Paolo, problemi di viabilità nei pressi della scuola Lombardi. Si studia strada a senso unico Criticità dovute alle radici degli alberi. Galasso: «A lungo termine procederemo con il rifacimento del marciapiede»
Dall'area giochi alla passerella per l'accesso disabili al mare, novità in arrivo sul waterfront San Girolamo Dall'area giochi alla passerella per l'accesso disabili al mare, novità in arrivo sul waterfront San Girolamo Verifiche in corso anche per il gazebo di via Perosi, nelle ultime settimane interessato da una serie di atti vandalici
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.