mini olimpiadi municipio III
mini olimpiadi municipio III
Altri sport

A Bari si chiude la prima edizione delle "Mini olimpiadi", successo per l'evento nel Municipio III

Oltre 1500 tra bambini, adulti e anziani hanno preso parte alla settimana di eventi sportivi previsti dalla kermesse

Successo incredibile per la 1^ edizione delle "Mini Olimpiadi Municipio 3", ras-segna organizzata dal CSI Comitato di Bari e dal Municipio 3 del Comune di Bari. Oltre 1.500 persone, tra bambini, adulti e anziani, hanno preso parte alla settimana di eventi sportivi previsti nel lungo programma della kermesse. Dagli sport di squadra – calcio, pallavolo e basket – agli sport su sabbia, passando per gli sport individuali e gli intramontabili giochi tradizionali.

«L'obiettivo principale della manifestazione è stato quello di integrare sport, territorio, ambiente e inclusione sociale con la realizzazione di competizioni sportive afferenti a diverse discipline – ha dichiarato Nicola Schingaro, presidente del Municipio 3 di Bari –. Ringrazio la commissione sport e il suo presidente Onofrio Poliseno per l'ottimo lavoro svolto».

La rassegna sportiva si è svolta da lunedì 5 a domenica 11 settembre presso i quartieri San Paolo e San Girolamo di Bari, coinvolgendo in particolar modo il Pala Laforgia, il parco "Papa Giovanni Paolo II" e il lungomare IX maggio. Alle tante attività hanno partecipato sia i più piccoli, impegnati nelle categorie under 10 e under 13, sia i più grandi (under 16 e over 18) con tornei organizzati ad hoc dal comitato barese del Centro Sportivo Italiano.

Domenica 11, invece, si è tenuta la cerimonia conclusiva dell'intera manifestazione, alla quale han-no preso parte il presidente Nicola Schingaro, l'assessore allo sport del comune di Bari Pietro Petruzzelli e una nutrita delegazione di consiglieri del Municipio 3. Durante l'evento finale sono stati premiati tutti gli atleti intervenuti nel corso della settimana di "Mini Olimpiadi". Per concludere, sul palco sono saliti artisti e band locali, che hanno intrattenuto il pubblico presente con esibizioni musicali dal vivo.

«L'organizzazione di questo evento è stata davvero impegnativa: portare un'idea precisa di sport nella periferia del nostro capoluogo, e farlo nell'arco di un'intera settimana, richiede impegno e dedizione – ha spiegato Serafina Grandolfo, presidente del CSI Comitato di Bari e consigliera nazionale del Centro Sportivo Italiano –. Però, il risultato finale parla chiaro: centinaia e centinaia di persone che si sono sentite coinvolte e che, con gioia, hanno scelto di accettare il nostro invito a divertirsi con noi. Lo sport è educazione e rispetto delle regole e, in questi giorni, abbiamo avuto dimostrazione di quanta voglia di praticare sport ci sia nel nostro amato territorio».
  • bari municipio III
  • nicola schingaro
Altri contenuti a tema
“Pnrr, opportunità e decentramento”: costituita commissione del Municipio III “Pnrr, opportunità e decentramento”: costituita commissione del Municipio III Nominato all'unanimità presidente il consigliere Stefano Franco
Quartiere San Paolo, lavori agli sgoccioli nella piazzetta di viale delle Regioni Quartiere San Paolo, lavori agli sgoccioli nella piazzetta di viale delle Regioni In arrivo due murales con la tecnica del mosaico digitale, realizzati dall'artista di strada Sam3
Villaggio Trieste, un'opera in via Pola racconta la storia del quartiere Villaggio Trieste, un'opera in via Pola racconta la storia del quartiere Un progetto realizzato grazie al bando Urbis finanziato dal Comune di Bari
Concorso fotografico sociale Municipio III, ecco i risultati del contest contro i pregiudizi sulle periferie Concorso fotografico sociale Municipio III, ecco i risultati del contest contro i pregiudizi sulle periferie La commissione speciale è nata con la volontà di costruire un nuovo racconto del territorio coinvolto
Piccoli maghi si diplomano, giunge al termine il corso al San Paolo Piccoli maghi si diplomano, giunge al termine il corso al San Paolo L'evento di chiusura svoltosi ieri, le lezioni iniziate il 10 novembre sono appena terminate
A Bari arrivano le "mini olimpiadi", appuntamento dal 5 all'11 settembre nel Municipio III A Bari arrivano le "mini olimpiadi", appuntamento dal 5 all'11 settembre nel Municipio III Le gare si svolgeranno tra i quartieri San Paolo e San Girolamo. Evento organizzato dalla sezione cittadina del Csi
San Paolo, sassate contro l'orchestra del Petruzzelli. Concerto inizia con ritardo San Paolo, sassate contro l'orchestra del Petruzzelli. Concerto inizia con ritardo Schingaro: «La cultura nelle periferie è una sfida ardua. Ma pian piano la vinceremo»
San Paolo, problemi di viabilità nei pressi della scuola Lombardi. Si studia strada a senso unico San Paolo, problemi di viabilità nei pressi della scuola Lombardi. Si studia strada a senso unico Criticità dovute alle radici degli alberi. Galasso: «A lungo termine procederemo con il rifacimento del marciapiede»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.