politecnico di bari
politecnico di bari
Scuola e Lavoro

Politecnico di Bari, dagli studenti quattro proposte per affrontare l'emergenza Covid

Dai 500 euro per dispositivi tecnologici al vaccino anti influenzale, fino all'abbattimento dei costi per le stampe. L'associazione Link ne discuterà in Senato accademico

Domani, mercoledì 2 dicembre, si riunirà il Senato accademico del Politecnico di Bari. I rappresentanti degli studenti di Link, per questa occasione, hanno preparato quattro richieste da discutere con tutta l'amministrazione riguardanti il diritto allo studio.

«In quasi un anno di pandemia e teledidattica, i costi già alti dello studio universitario sono aumentati tantissimo, e la differenza di formazione tra uno studente che può permettersi dispositivi tecnologici adeguati e uno che non può è diventata molto evidente. Le possibilità economiche non possono essere così determinanti nella serenità e nella qualità del nostro percorso» dichiara Alessandra Pertoso, candidata della lista Link-Studenti democratici alle prossime elezioni studentesche.

La prima richiesta degli studenti di Link, quindi, riguarda la liquidazione di un bonus di 500 euro per l'acquisto di dispositivi tecnologici. «Chiediamo vengano definite le modalità d'utilizzo dei fondi per la didattica a distanza stanziati dal Ministero, chieste da Link negli organi nazionali di rappresentanza degli studenti. Chiediamo che questo bonus venga reso utilizzabile, anche integrando con fondi d'Ateneo, da tutti coloro i quali abbiano Isee inferiore o uguale a 40mila e che non abbiano usufruito del bonus già erogato da ADiSU Puglia», continua Pertoso. «A questo si aggiunge la richiesta di acquisto da parte del Politecnico delle licenze software dell'intero pacchetto Adobe (Reader, Photoshop, Illustrator, etc.), Rhinoceros, Solidworks, Visual Studio Enterprise, Geomagic e Wolphram Alpha Pro, per tutti gli studenti. Si tratta di licenze molto costose, le cui versioni "Student" a prezzo calmierato spesso non sono sufficienti per poter sostenere le attività didattiche».

Nel contesto del Politecnico, afferma Link, le conseguenze dell'emergenza sanitaria si pongono su una serie di criticità pre-esistenti: la peculiarità di questi corsi di laurea porta molti studenti a dover sostenere di tasca loro spese ingenti e fondamentali. Primo fra tutti il costo delle stampe.

«Chiediamo l'istituzione di un centro stampa d'ateneo per abbattere i costi per stampe e acquisto di materiale - afferma Agnese Spedicato, senatrice accademica per Link Politecnico. È una richiesta che guarda oltre l'emergenza, a quando potremo tornare a seguire in presenza, ma che vede anche al presente: in media si spendono circa 500€/anno per esami di laboratorio che comprendono revisioni settimanali, stampe quotidiane e tanta carta consumata. Dati gli alti costi che gli studenti del Dicar e, in parte, anche di Ingegneria edile devono sostenere per la stampa delle tavole per la revisione, l'istituzione di un centro stampa d'ateneo, in cui è possibile stampare sia in 3D che da plotter, rappresenta il superamento di un'importante barriera economica e un'ingiustizia di fondo per chi questi costi non può permetterseli».

L'ultima richiesta di Link riguarda, infine, la situazione sanitaria: «Chiediamo che, tramite apposita convenzione tra Asl e Politecnico, la vaccinazione anti-influenzale venga assicurata gratuitamente a tutti e tutte le fuorisede - dichiara Savino Ingannamorte, coordinatore cittadino di Link Bari e studente del Politecnico. Il diritto alla salute va garantito anche a chi, come i fuorisede, ha difficoltà a recarsi presso il proprio medico di base. Questo primo passo getterebbe le basi per una possibile stipulazione di un protocollo che fornisca ad ogni fuorisede il proprio medico di base nella città di studio. Ci auguriamo che queste importanti proposte, avanzate per migliorare la condizione degli studenti e delle studentesse, possano trovare riscontro positivo e approvazione tra tutte le componenti del Senato accademico».
  • politecnico di bari
  • Link bari
Altri contenuti a tema
Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Le urne saranno aperte nella giornata di domani, se si raggiunge il quorum ci sarà subito l'elezione
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
25 novembre, in 7mila in corteo per le strade di Bari 25 novembre, in 7mila in corteo per le strade di Bari Chiavi, trombe, cartelloni per inneggiare alla lotta contro ogni violenza che le donne subiscono
Venerdì a Bari flash mob dedicato a Giulia Cecchettin e per tutte le vittime di violenza Venerdì a Bari flash mob dedicato a Giulia Cecchettin e per tutte le vittime di violenza La marcia rumorosa per "rompere il muro dell'indifferenza". Appuntamento in Piazza Cesare Battisti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.