Violenza
Violenza
Associazioni

Venerdì a Bari flash mob dedicato a Giulia Cecchettin e per tutte le vittime di violenza

La marcia rumorosa per "rompere il muro dell'indifferenza". Appuntamento in Piazza Cesare Battisti

"Se domani non torno, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l'ultima". Con questa frase Link Bari ha annunciato l'organizzazione di un flash mob per venerdì 24 novembre dalle 18.30 in Piazza Cesare Battisti.

"Giulia, Klodiana, Anna, Marisa, Concetta. Sono 105 le vittime di femminicidio in Italia in soli 11 mesi. Ogni volta, sappiamo già come andrà a finire. Non si tratta di emergenza ma di un problema strutturale della nostra società: la violenza maschile e patriarcale sulle donne. Distruggiamo questo sistema alla radice. Scendiamo in piazza contro il patriarcato, per un'educazione affettiva e sessuale che abbatta le radici culturali della violenza sessuale, di genere e sui generi.

Scendiamo in piazza per Giulia, per tutte le vittime di violenza patriarcale, per tutte coloro che subiscono stupri e violenze, quelle costrette a sottostare ad un modello di società che non ci vuole padrone dei nostri corpi e delle nostre vite.

Contro la violenza di genere, facciamo rumore. Porta in piazza con te un mazzo di chiavi, dei piatti, una tromba, dei tamburi o qualunque oggetto possa fare rumore: rompiamo il muro dell'indifferenza. Porta in piazza il tuo panuelo rosa contro la cultura del possesso e del controllo sulla vita delle donne.

Per prepararci alla piazza del 24 e organizzarci sulle azioni da mettere in atto durante la manifestazione rumorosa, ci vediamo in Ateneo (lato via Nicolai) il 22 novembre alle 14:00. Facciamoci sentire anche a Bari portando i nostri corpi in strada".
  • Donne
  • Link bari
Altri contenuti a tema
25 novembre, in 7mila in corteo per le strade di Bari 25 novembre, in 7mila in corteo per le strade di Bari Chiavi, trombe, cartelloni per inneggiare alla lotta contro ogni violenza che le donne subiscono
“Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari “Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari Un incontro per imparare a riconoscere la violenza di genere nel dipartimento di Giurisprudenza
Sit-in a Bari degli studenti, tra affitti in nero e sfratti per fare b&b Sit-in a Bari degli studenti, tra affitti in nero e sfratti per fare b&b Questa mattina incontro tra una delegazione di Link e l'assessore Paola Romano
Caro affitti, a Bari flash mob di Link Caro affitti, a Bari flash mob di Link "Servono soluzioni e risposte immediate anche da parte degli enti locali"
14 A Bari torna il mercatino dei libri scolastici usati, dal 28 agosto al 6 ottobre A Bari torna il mercatino dei libri scolastici usati, dal 28 agosto al 6 ottobre Appuntamento in via Dalmazia con l'iniziativa dell'Unione degli studenti
«La formazione non è competizione», Link Bari pronta a protestare contro il numero chiuso a Medicina «La formazione non è competizione», Link Bari pronta a protestare contro il numero chiuso a Medicina Domani l'associazione studentesca ha in programma un sit in davanti alle aule del campus Quagliariello
Bando Adisu in ritardo, la preoccupazione degli studenti a Bari Bando Adisu in ritardo, la preoccupazione degli studenti a Bari Cifinelli (Link): "Non ci sono informazioni certe su tempi di domanda, pubblicazione delle graduatorie e condizioni di accesso"
Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Sconfitta la lista Up, rappresentante della destra in ateneo
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.