presepe centro trasfusionale policlinico
presepe centro trasfusionale policlinico
Associazioni

Policlinico di Bari, un presepe all'insegna della solidarietà donato al centro trasfusionale

L'opera è stata realizzata con materiali di recupero da Gregorio Montedoro, su iniziativa delle associazioni Artemes e Fratres

Un presepe di speranza e solidarietà per rendere più allegra e vivibile la sala d'attesa in vista del Natale. È il "claim" dell'iniziativa delle associazioni di volontariato Fratres (donatori di sangue) e Artemes (attiva nel settore dell'umanizzazione delle cure) in favore del centro trasfusionale del Policlinico di Bari, a luglio trasferitosi nel padiglione Asclepiso, nei pressi del Cup.

Questa mattina la cerimonia di consegna dell'opera, realizzata dall'artista Gregorio Montedoro, al direttore della Uoc di Medicina trasfusionale Angelo Ostuni, e la benedizione da parte di padre Giuseppe Ciccimarra, cappellano del Policlinico di Bari. La struttura del presepe è stata realizzata con tralci di vite, mentre le statuine sono state realizzate dai volontari di Artemes, con materiale di risulta: il corpo è stato ricavato dal legno di vecchie scope, mentre gli abiti da stoffe in disuso. I volti sono stati creati con dei coralli di una collana.
11 fotoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del Policlinico
Il presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del Policlinico
«Questo presepe manda un messaggio di speranza, ce n'è bisogno soprattutto in questo periodo - commenta Mariangela Amoruso, vicepresidente di Artemes. La speranza di essere una comunità coesa verso l'obiettivo della vita e della sua valorizzazione. Da soli non ci riusciamo, quindi dobbiamo essere sempre un popolo in cammino verso la luce, che per noi è un Dio che è nato, morto e risorto. Artemes ritiene importante che le persone trovino la loro strada, anche attraverso le difficoltà di ogni giorno».

Roberto Nacci, presidente del gruppo Fratres del Salvatore - Loseto, spiega: «Già da tempo la Fratres collabora con Artemes per l'abbellimento delle strutture trasfusionali del Policlinico e del Di Venere. In questa circostanza abbiamo donato un presepe, per dare segni concreti di speranza ai donatori, affinché trovino un ambiente confortevole nel nuovo centro trasfusionale del Policlinico. Una struttura formata da due polmoni di uno stesso respiro di vita: da un lato ci sono i donatori di sangue, dall'altra ci sono coloro che hanno bisogno e legano le loro speranze di vita a continue donazioni di sangue. Con questo segno di vicinanza abbiamo voluto dare risalto al nuovo centro trasfusionale del Policlinico di Bari».
  • Policlinico
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Torna il "Giro dei tre mari" del Vespa club Bari, quest'anno protagonista è la donazione di sangue Torna il "Giro dei tre mari" del Vespa club Bari, quest'anno protagonista è la donazione di sangue Dal 28 maggio al 4 giugno 160 equipaggi percorreranno oltre 900 chilometri del territorio albanese
Ha un incidente con la motosega, al Policlinico di Bari l'intervento per reimpiantare il braccio Ha un incidente con la motosega, al Policlinico di Bari l'intervento per reimpiantare il braccio Operazione di "ortoplastica" durata oltre 6 ore. Il 74enne era arrivato con l'arto completamente amputato
Policlinico di Bari, tagliato il traguardo dei mille trapianti di midollo osseo Policlinico di Bari, tagliato il traguardo dei mille trapianti di midollo osseo Il direttore generale Migliore: «Evitati viaggi fuori regione per questo tipo di procedure»
Tre trapianti di fegato in cinque giorni, record a Bari Tre trapianti di fegato in cinque giorni, record a Bari Uno effettuato d'urgenza su una paziente con epatite fulminante
Al Policlinico di Bari è stata rimossa una rara cisti vertebrale Al Policlinico di Bari è stata rimossa una rara cisti vertebrale L'intervento su una ragazza di 15 anni è durato 12 ore
Sorpresa per i bambini dell'oncoematologia pediatrica, i calciatori del Bari portano le uova di Pasqua Sorpresa per i bambini dell'oncoematologia pediatrica, i calciatori del Bari portano le uova di Pasqua Una delegazione della squadra biancorossa stamattina ha fatto visita al reparto del Policlinico
Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Protagonisti gli istituti comprensivi "Grimaldi-Lombardi" e "Umberto I-San Nicola" e il liceo "G. Salvemini"
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.