Anna Maria Minicucci
Anna Maria Minicucci
Enti locali

Policlinico di Bari, Anna Maria Minicucci è la nuova direttrice sanitaria

Di origini molisane si è specializzata in igiene e medicina preventiva con il massimo dei voti

Si è insediata la nuova direttrice sanitaria dell'azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari. È la dottoressa Anna Maria Minicucci.

Di origini molisane, la nuova direttrice sanitaria dell'azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari. Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università Federico II di Napoli e specializzata in igiene e medicina preventiva con il massimo dei voti. Master in management sanitario all'Università Bocconi di Milano. Attestato di formazione manageriale per direttori generali, iscritta nell'albo nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere. Dopo la direzione sanitaria all'IRCCS "Pascale" di Napoli, del Presidio ospedaliero "Rummo" di Benevento, del presidio sanitario Asl Napoli 2 è stata direttrice generale del "Santobono – Pausillipon" di Napoli, l'ospedale pediatrico più grande del sud Italia, dal gennaio del 2009 a giugno del 2020.

Ha svolto attività di professore a contratto presso la scuola di Specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell'Università Federico II di Napoli dal 2004 al 2014, è vice presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) e dell'Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (Aopi).
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.