La barca JPG
La barca JPG
Cronaca

Pescatori di frodo a Monopoli, multa e attrezzature sequestrate

Avevano equipaggiato la propria barca (una lancia di colore blu) con diverse attrezzature da pesca professionale

Il personale della guardia costiera di Monopoli, a seguito di attività di contrasto alle attività illecite relative alla filiera della pesca, ha individuato nel pomeriggio di oggi due pescatori di frodo nel porto di Monopoli.

A seguito di una minuziosa attività informativa e di appostamento, i militari hanno individuato e sanzionato due diportisti rivelatisi "pescatori di frodo" in quanto avevano illecitamente equipaggiato la propria barca (una lancia di colore blu) con diverse attrezzature da pesca professionale quali un verricello e delle reti da posta. Utilizzo considerato illecito per chi non esercita la pesca quale professione e sanzionabile con un verbale amministrativo dell'importo da mille a 3 mila euro.

Oltre alla sanzione amministrativa, è stato immediatamente posto in essere il sequestro delle citate attrezzature da pesca professionale in quanto la legge ne prevede la confisca.

La vigilanza sulla filiera della pesca e soprattutto sulla pesca di frodo è ritenuta uno dei primari obiettivi del corpo delle capitanerie di porto – Guardia Costiera in quanto attività che tutela tutti quei soggetti che esercitano la pesca per passione e professione.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Scoperto ad abbandonare rifiuti sulla Monopoli-Alberobello, scatta la multa Scoperto ad abbandonare rifiuti sulla Monopoli-Alberobello, scatta la multa L'uomo è stato scoperto dalla guardia costiera, che lo hanno bloccato e sanzionato
Trovato in mare in stato di semi-incoscenza, barese salvato dalla Guardia Costiera Trovato in mare in stato di semi-incoscenza, barese salvato dalla Guardia Costiera Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Monopoli, si trova attualmente in prognosi riservata
Le foto dei cittadini incastrano lo sporcaccione, scatta la multa per abbandono rifiuti Le foto dei cittadini incastrano lo sporcaccione, scatta la multa per abbandono rifiuti Il fatto a Monopoli, dove la guardia costiera ha incastrato il proprietario di un tre ruote mentre sversava ingombranti
Macabra scoperta a Bari, dal mare affiora il cadavere di una donna Macabra scoperta a Bari, dal mare affiora il cadavere di una donna Il corpo rinvenuto all'altezza di largo Giannella, si indaga per comprendere la dinamica dei fatti
Quattro quintali di ostriche e pesce non tracciato, sequestro della guardia costiera a Bari Quattro quintali di ostriche e pesce non tracciato, sequestro della guardia costiera a Bari Bilancio dell'operazione Senza Traccia svolta su tutto il territorio nazionale
Vigili del fuoco e Guardia costiera festeggiano Santa Barbara, messa in cattedrale Vigili del fuoco e Guardia costiera festeggiano Santa Barbara, messa in cattedrale Presenti le autorità cittadine, dal prefetto al comandante della polizia locale
Polignano, pesce non tracciabile e precarie condizioni igieniche: sequestro in un ristorante etnico Polignano, pesce non tracciabile e precarie condizioni igieniche: sequestro in un ristorante etnico Alla struttura sono state comminate tre sanzioni amministrative, per un totale di 4.500 euro. Sospesa l'attività
Monopoli, ristorante di sushi non in regola: scattano la sospensione e multa da 4mila euro Monopoli, ristorante di sushi non in regola: scattano la sospensione e multa da 4mila euro Le ispezioni di guardia costiera e Asl hanno fatto emergere mancato rispetto di tracciabilità e igiene
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.