Policlinico Bari
Policlinico Bari
Cronaca

Morti per legionella al Policlinico di Bari, a giudizio il direttore Migliore

Quattro gli imputati a processo per il decesso di 4 pazienti

La giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari, Anna Perrelli, ha rinviato a giudizio quattro imputati, tra dirigenti ed ex dirigenti del Policlinico di Bari, per i sospetti decessi causati dal batterio della legionella tra il 2018 e il 2020. Quattro le morti avvenute, tra cui quella del 79enne giovinazzese Gennaro Del Giudice.
A processo, dopo l'udienza preliminare tenutasi oggi, andranno il direttore generale del Policlinico del capoluogo, Giovanni Migliore, il dirigente medico Giuseppe Calabrese, il direttore dell'area tecnica Claudio Forte e l'ex direttore sanitario Matilde Carlucci. Il processo si aprirà il prossimo 1 febbraio davanti ai giudici della seconda sezione collegiale del Tribunale di Bari. I quattro sono accusati - a vario titolo - di omissione di atti d'ufficio e morte come conseguenza di altro delitto.
Le indagini, avviate dalla denuncia dei familiari di un parente, sono state coordinate dal procuratore aggiunto Alessio Coccioli e dalla sostituta Grazia Errede. Gli imputati sono accusati di non avere disposto i validi interventi di bonifica della rete idrica ospedaliera malgrado fosse stata accertata la presenza del batterio che successivamente, secondo l'accusa, avrebbe causato la morte dei quattro pazienti ricoverati in vari reparti nei padiglioni Asclepios e Chini del Policlinico di Bari.
L'inchiesta portò nel novembre 2020 al sequestro dei due padiglioni (dissequestrati nel marzo 2021) e alla interdizione di tre dirigenti (annullata dal Riesame). Tra i pazienti per i quali si ipotizza la morte per legionella come conseguenza della mancata bonifica anche Gennaro Del Giudice, morto il 10 giugno 2018 a 79 anni.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.