abbandono rifiuti monopoli
abbandono rifiuti monopoli
Cronaca

Le foto dei cittadini incastrano lo sporcaccione, scatta la multa per abbandono rifiuti

Il fatto a Monopoli, dove la guardia costiera ha incastrato il proprietario di un tre ruote mentre sversava ingombranti

Il personale della Guardia Costiera di Monopoli, a seguito di una segnalazione video-fotografica pervenuta da parte di cittadini stanchi di questi atti di grave inciviltà, ha individuato nella giornata odierna, un altro soggetto ritenuto responsabile dell'abbandono di rifiuti.

A distanza di pochi giorni da un episodio simile, a seguito di attività investigativa ed informativa ed alla collaborazione dei tanti cittadini che non riescono più ad accettare questo inutile, dannoso e scorretto malcostume, i militari sono riusciti ad identificare il proprietario dell'Ape 50 video-ripreso mentre gettava, congiuntamente ad un complice, rifiuti ingombranti in un canale adiacente ad una pista ciclabile nei pressi del polo liceale di Monopoli.

Immediatamente è scattata la sanzione che questa volta, trattandosi di rifiuti ingombranti, risulta ancora più "salata" di quella comminata la scorsa settimana in linea con le direttive appositamente impartite con delibera della giunta comunale cittadina.

La Guardia Costiera invita tutti i cittadini che hanno la necessità di disfarsi di rifiuti ingombranti a conferirli - in modo del tutto gratuito - presso il centro di raccolta comunale sito in Viale Aldo Moro (difronte al comando della polizia locale) aperto tutti i giorni mattina e pomeriggio oppure a prenotare un ritiro contattando il numero verde 800.269077 (oppure 331.6681297 solo whatsapp) o mediante l'app GreenLink.
  • Rifiuti
  • Guardia Costiera
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Ultimamente in città va di moda lasciare per strada davvero di tutto, una classifica delle cose più assurde
Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia La foto condivisa via social da Anuu Migratoristi Area Metropolitana di Bari
Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo La polizia locale ha sorpreso un uomo in via Torre Tresca
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Nonostante l'obbligo di differenziare sia in vigore da anni, le strade e le campagne diventano discariche
Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Il mezzo, battente bandiera della Liberia, era adibito al trasporto di grano
Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Si tratta di uno spazio demaniale marittimo di 1640 metri adibito deposito incontrollato di rifiuti
Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Il parcheggio era stato ricavato trasformando e livellando il suolo attraverso l’interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.