Emiliano e Negro
Emiliano e Negro
Politica

Il cordoglio dei politici baresi e pugliesi per la scomparsa dell'assessore Negro

Decaro: «La Puglia perde una persona capace e un politico onesto». Emiliano: «Ci lascia un compagno di lavoro straordinario»

Una morte che ha lasciato tutti senza parole quella dell'assessore Salvatore Negro, venuto a mancare in mattinata. E che ha scosso profondamente la politica pugliese, e anche cittadina. Da ogni parte giunge il cordoglio per la dipartita di un collega, ma soprattutto di un uomo di grande umanità e competenza, adeguato al massimo all'ultimo ruolo che ricopriva all'interno del Consiglio Regionale, ovvero quello di assessore al Welfare.

«Con la scomparsa di Totò Negro – ha dichiarato il sindaco di Bari, Antonio Decaro – la Puglia perde una persona capace, un politico onesto e di grande esperienza, un uomo per bene, che ha svolto il suo ruolo con grande umanità e competenza. Ho avuto l'onore di conoscerlo nel corso dei primi anni della scorsa legislatura del Consiglio regionale, ho sempre avuto con lui confronti autentici, finalizzati alla ricerca di un'intesa per il bene comune. Di Totò ricorderò sempre la generosità, la disponibilità e il sorriso. La città di Bari si stringe alla famiglia in un caloroso abbraccio».

E al sindaco fa eco il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: «La scomparsa di Totò Negro è un dolore immenso per me. Ci ha lasciato un uomo mite, onesto, generoso e competente, protagonista di tante battaglie a difesa della Puglia e dei pugliesi. Un compagno di lavoro straordinario, che ti entusiasmava. Soprattutto, aveva una sensibilità che gli consentiva di comprendere da Assessore al Welfare anche le situazioni più complicate. Questa sensibilità umana ovviamente aggrava il dolore di tutti quelli che lo hanno conosciuto».

«Ha servito questa Regione – prosegue Emiliano – con fedeltà e anche con felicità, perché era molto felice di svolgere un ruolo, in realtà difficile, che lo portava a star dietro all'infinita serie delle sofferenze umane. È stato, insieme agli uffici competenti il padre del Red, il reddito di dignità. Sono certo che i valori che Totò ha contribuito a trasmettere con la sua testimonianza e il suo impegno civile non verranno dimenticati. A nome mio personale, della Giunta Regionale e dell'intera comunità pugliese, esprimo alla famiglia Negro, ai collaboratori dell'Assessorato al Welfare e agli amici dell'UDC i sentimenti della mia sincera partecipazione al loro dolore».

«Totò era una persona perbene – dice il collega Alfonso Pisicchio, assessore alla Panificazione Territoriale – professionista e amministratore capace. Mancherà tanto a noi e a tutta la Puglia».

«Caro Toto', amico speciale – così Sebastiano Leo, assessore alla Formazione e Lavoro parla dell'amico scomparso – ti ricorderò per sempre . Abbiamo condiviso la nostra comune esperienza in ogni occasione, ci siamo subito fidati l'uno dell'altro. Come dimenticare il nostro viaggio a Padova, insieme in un destino che ci accomunava sempre di più. Il tuo sorriso mi guiderà , ne sono sicuro».
  • Regione Puglia
  • Antonio Decaro
  • Michele Emiliano
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Il sindaco metropolitano: «Le produzioni terlizzesi eccellenza e patrimonio della nostra terra»
SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta Intervento a sorpresa del primo cittadino nella trasmissione condotta da Enzo Tamborra
Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" La risposta del sindaco ad un commento su Facebook è esilarante
Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Nel pomeriggio un sopralluogo a Campi Bisenzio
Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Decaro difende la tassa di soggiorno: «Superati i 250mila euro di introiti»
Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Una struttura di prevenzione del disagio e della devianza minorile e giovanile, coordinata da padre Giuseppe De Stefano
Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Il primo cittadino a Genova per aprire il meeting dei sindaci italiani alla presenza di Mattarella
Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Illustrate le attività estive e suggerite proposte per rendere sempre più funzionale la spiaggia
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.