Bari - venerdì 11 marzo 2022
11.09
Il prossimo 12 aprile il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante, deciderà sulle 32 richieste di rinvio a giudizio formalizzate dal sostituto procuratore Marcello Catalano nell'ambito di una maxi inchiesta svolta dalla Procura della Repubblica di Trani su un presunto sistema di "favori" in cambio di vantaggi economici che vede coinvolti - accusati di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio - tre militari dell'Arma dei Carabinieri di stanza, negli anni scorsi, fra la Compagnia e la Stazione di Molfetta e Corato, ma anche un assistente capo della Polizia Penitenziaria in servizio al carcere di Trani...
Altri contenuti a tema
Giustizia in lutto a Bari, morto Rino Caradonna
Un malore improvviso nel pomeriggio la causa della morte del 64enne
Territorio Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano
L'annuncio di Decaro: «Finalmente restituiremo dignità e prestigio al lavoro di migliaia di operatori»
Territorio Parco della giustizia di Bari, il consiglio comunale approva. Decaro: «Si chiude vicenda di trent'anni»
Il sindaco: «Esistono questioni che vanno al di là della legittima contesa politica. E questo progetto è una di quelle»
Attualità Il ministro Nordio in visita a Bari: «Qui superate criticità con l'impegno»
Il guardasigilli ha inaugurato un'aula della Corte d'appello dedicata a Eustacchio Sisto
Attualità Parco della Giustizia di Bari, presentato a Roma il progetto da 405 milioni di euro
Decaro: "Due caserme abbandonate che si trasformano nel Parco della Giustizia rappresentano un segnale forte per la nostra città"
Vita di città Il Parco della Giustizia a Bari sarà il più grande parco urbano cittadino
Pubblicato il concorso di progettazione, obiettivo completare il primo lotto entro la metà del 2025
Vita di città Parco della Giustizia di Bari, gara per la progettazione in pubblicazione
Sarà sul sito dell'Agenzia del Demanio il prossimo 7 febbraio
Processo a Casa Pound, la Procura chiede il rinvio a giudizio
L'accusa è di ricostituzione del partito fascista oltre che per le lesioni aggravate
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail