parco della giustizia
parco della giustizia
Territorio

Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano

L'annuncio di Decaro: «Finalmente restituiremo dignità e prestigio al lavoro di migliaia di operatori»

«Da oltre trent'anni nella nostra città si parla di una sede unica per ospitare gli uffici giudiziari. Un unico luogo dove svolgere dignitosamente una funzione fondamentale e centrale come la giustizia. Ieri finalmente con l'avvio delle demolizioni delle casermette Milano e Capozzi questa lunga attesa ha avuto fine, perché qui, al posto di questi edifici inutilizzati e abbandonati, sorgerà un grande parco pubblico che accoglierà tutti gli edifici dove si amministra la giustizia del nostro distretto».

Lo scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari, che commenta: «Finalmente restituiremo dignità e prestigio al lavoro di migliaia di operatori che in tutto questo tempo hanno continuato a prendersi cura della nostra comunità nonostante il disagio creato da uffici indecorosi dislocati in più parti della città».

Il primo cittadino prosegue: «Non intendo prendermi i meriti di questo risultato, che è stato il frutto di un lavoro di squadra tra tutte le istituzioni coinvolte ma in cuor mio sono felice di aver contribuito a quella che credo sarà una grande opportunità per la crescita della mia città. In questa giornata triste per il nostro Paese, in cui ricordiamo la strage di Capaci, dove persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, gli uomini della sua scorta, i cui nomi sono riportati da qualche giorno proprio sul muro di queste caserme e dove si colpì al cuore lo Stato e le sue istituzioni, voglio dedicare quest'opera a tutti gli operatori di giustizia che, ogni giorno, vincono la paura in nome di un'idea di Paese che guarda in faccia le mafie senza indietreggiare. A tutte le persone che anche nella nostra città hanno scelto di lottare per la difesa della legalità, spero questo luogo possa restituire parte dei sacrifici fatti».
  • Antonio Decaro
  • giustizia
Altri contenuti a tema
Bari ricorda Tommaso Fiore a cinquant'anni dalla morte Bari ricorda Tommaso Fiore a cinquant'anni dalla morte Sulla lapide nel cimitero monumentale la deposizione di una corona di fiori in memoria del politico altamurano
Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Uno spazio verde lì dove sorgeva l'area dell'ex gasometro
Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Appuntamento al Palaflorio con il campionato maschile per nazionali di pallavolo, organizzato dall'Italia
A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» Alle 17:57, orario esatto dell'attentato del 1992, il sindaco ha deposto una corona di fiori sulla facciata del Palazzo di Città
San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli In contemporanea si stanno svolgendo i lavori di preparazione a Torre Quetta
Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità La seconda edizione del festival andrà avanti al Libertà fino al 24 maggio. Petruzzelli: «Ripagati gli sforzi»
Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Il primo cittadino: «Queste attività sono coordinate dalla questura. Il comandante Palumbo non è Serpico»
A Bari un murale per Falcone e Borsellino, un omaggio a tutte le vittime della mafia A Bari un murale per Falcone e Borsellino, un omaggio a tutte le vittime della mafia L'opera è stata dall’artista Kris Rizek nella via che porta il nome dei due giudici per conto di UIL Puglia
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.