render parco della giustizia
render parco della giustizia
Territorio

Parco della giustizia di Bari, il consiglio comunale approva. Decaro: «Si chiude vicenda di trent'anni»

Il sindaco: «Esistono questioni che vanno al di là della legittima contesa politica. E questo progetto è una di quelle»

«Ieri il consiglio comunale, all'unanimità, ha votato la delibera sul progetto del Parco della Giustizia. Si chiude una vicenda che dura da quasi trent'anni». Lo scrive il sindaco di Bari Antonio Decaro.

Il primo cittadino commenta: «Esistono questioni che vanno al di là della legittima contesa politica. E questo progetto è certamente una di quelle. Perché realizzare un unico polo dove tutte le funzioni giudiziarie saranno trasferite è una risposta agli operatori della giustizia e a tutti i cittadini».

Ancora Decaro: «Ma il valore di questo progetto va oltre la funzione giudiziaria perché si restituiscono alla città le due Caserme Milano e Capozzi, dismesse da anni e si realizza un grande parco pubblico cittadino di quasi 100 mila metri quadri che punta a diventare il centro nevralgico del quartiere. Un'area verde attrezzata a con campi sportivi tra calcio, basket, tennis e ping pong, ma anche orti urbani, aree relax e ristoro, zone dedicate all'esposizione artistica e un teatro all'aperto. L'Intera area sarà attraversata da percorsi ciclabili e pedonali e sono previste fermate bus e aree per il parcheggio. Presto cominceranno le demolizioni degli attuali edifici».
  • Antonio Decaro
  • giustizia
Altri contenuti a tema
Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione C'è il sì della giunta. Saranno interessati da interventi di rigenerazione urbana e ambientale
Amtab, approvato il bilancio del 2022 Amtab, approvato il bilancio del 2022 Il documento presenta una perdita di 4.157.178, ridotta a 3.452.163
Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse La struttura si sviluppa su 110 mq al piano terra, negli spazi dell’ex casa del custode della Marconi
A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino Stamattina la presentazione a Roma. Decaro: «Grazie alla Rai per aver scelto nuovamente la nostra città»
Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Decaro: «Percorso ancora lungo, che in questi dieci anni abbiamo tracciato e che nel futuro spero torni libero»
Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Dato fondo allo stanziamento di 5 milioni di euro, dall'amministrazione il via libera per la seconda tranche
Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Partiti i lavori in viale della Repubblica, poi si continuerà in via Dante, al San Paolo, a Palese e al Libertà
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.