sequestri GDF
sequestri GDF
Cronaca

Da inizio 2024 sequestrati a Bari oltre 36mila articoli recanti marchi contraffatti

Tra i prodotti rinvenuti ci sono accessori per l'abbigliamento, calzature e occhiali da sole

Dall'inizio del 2024, gli interventi posti in essere dai Finanzieri del II Gruppo Bari e dai Funzionari di Bari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli negli spazi doganali presso gli scali portuale ed aeroportuale del capoluogo pugliese a contrasto del grave fenomeno della contraffazione hanno condotto al sequestro di oltre 36.000 articoli recanti marchi contraffatti.

Tale azione, sviluppata anche in attuazione delle linee guida fissate nel protocollo d'intesa siglato in data 3 aprile 2023, è orientata a garantire un'adeguata protezione dei consumatori dall'acquisto di prodotti illecitamente posti in commercio e riportanti marchi e segni falsi, perseguito attraverso lo svolgimento di controlli e riscontri sulla merce in arrivo nel nostro Paese da territori comunitari ed extracomunitari presso le vie di accesso alla città e la ricostruzione, a monte, delle "filiere del falso", estirpando alla radice le attività di produzione di tali beni successivamente commercializzati attraverso i canali distributivi.

Tra gli articoli oggetto di sequestro sono stati rinvenuti:
- oltre 3.000 accessori per l'abbigliamento riportanti falsi marchi di note "griffe" nazionali ed internazionali (borse, cinture, portafogli, confezioni di profumi, sciarpe, foulards e orologi) occultati nei bagagli personali o sui mezzi ispezionati;
- 16.500 calzature che riproducevano i noti marchi "Salomon", "Vans" e "Adidas", occultate tra altra merce regolarmente trasportata da automezzi provenienti dalla Grecia e nascosta sotto carichi di copertura;
- 13.200 paia di occhiali da sole, di cui 11.700 riportanti il marchio "Gucci" e 1.500 riportanti il marchio "Balenciaga", risultati contraffatti a seguito delle perizie tecniche eseguite su richiesta delle case produttrici.

L'attività svolta dalle Fiamme Gialle baresi, in stretta sinergia con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si inquadra nella più ampia azione condotta dal Corpo a tutela dei consumatori e del mercato: contrastare il fenomeno della contraffazione e i suoi effetti dannosi significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.