Foto
Foto
Cronaca

Estorceva denaro a un uomo minacciando di pubblicare materiale hot, arrestata 35enne di Bari

La donna, scoperta dalla Finanza, si serviva della complicità di altre tre persone. In 42 mesi avrebbero estorto 114 mila euro alla vittima

Estorceva ingenti somme di denaro alla sua vittima minacciandola di pubblicare del materiale hot. I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Bari, nei confronti di una donna di 35 anni, residente nel capoluogo pugliese, indagata per estorsione.

La donna, con la complicità di altre tre persone, tutte residenti a Bari, in più occasioni, minacciando di divulgare pubblicamente o comunque di rendere note ai familiari alcune immagini intime relative ad atti e prestazioni sessuali, ha costretto un uomo, residente nel nord Italia, a versare ingenti somme di denaro quale prezzo per evitare la divulgazione.

Dagli accertamenti esperiti sotto la direzione dei pubblici ministeri, procuratore aggiunto Roberto Rossi e sostituto procuratore Lanfranco Marazia, è emerso che, in tre anni e mezzo, la vittima delle richieste estorsive è stata costretta a trasferire su carte prepagate nella disponibilità degli indagati oltre 114mila euro.

Oltre alla misura cautelare personale, la guardia di finanza ha eseguito anche perquisizioni locali e personali, disposte dalla Procura della Repubblica di Bari, nei confronti dei quattro indagati. La documentazione sottoposta a sequestro contribuirà a definire ulteriormente le responsabilità penali di questi ultimi.
  • Guardia di Finanza
  • Procura di Bari
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.