fischietto decaro
fischietto decaro
Attualità

Decaro diventa un fischietto di terracotta, a Rutigliano è pronto il ritorno della fiera

L'atteso evento è in programma per i giorni del il 17, il 21 ed il 22 gennaio

Antonio Decaro, sindaco di Bari e della Città metropolitana, diventa un fischietto. L'originale idea di immortalare il primo cittadino barese nel curioso e tipico oggetto della tradizione è venuta agli esperti artigiani di Rutigliano, paese che si appresta a riabbracciare la tanto attesa "Fiera del fischietto in terracotta".

Il sentito evento, caratteristico della città che ha fatto del fischietto il suo simbolo, si svolgerà nelle giornate del il 17, il 21 ed il 22 gennaio. E l'immagine di Decaro è una sorta di rito propiziatorio. Mostrando la foto dell'opera sui social, gli organizzatori propongono una sorta di indovinello ai lettori, chiamati a riconoscere il sindaco di Bari: «Il primo è della sua città, viene da Bari e aspira alla santità», si legge. E il fatto che l'opera sia corredata dall'effigie "Sant'Antonio di Bari" fa il resto, in questo cocktail spiritoso tra sacro e profano.

Forse l'obiettivo della santità è un po' pretenzioso, ma per il momento il volto di Decaro trasformato in fischietto può bastare per far partire il conto alla rovescia di Rutigliano verso il ritorno dell'attesissima fiera.
  • Antonio Decaro
  • rutigliano
Altri contenuti a tema
Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione C'è il sì della giunta. Saranno interessati da interventi di rigenerazione urbana e ambientale
Amtab, approvato il bilancio del 2022 Amtab, approvato il bilancio del 2022 Il documento presenta una perdita di 4.157.178, ridotta a 3.452.163
Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse La struttura si sviluppa su 110 mq al piano terra, negli spazi dell’ex casa del custode della Marconi
A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino Stamattina la presentazione a Roma. Decaro: «Grazie alla Rai per aver scelto nuovamente la nostra città»
Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Decaro: «Percorso ancora lungo, che in questi dieci anni abbiamo tracciato e che nel futuro spero torni libero»
Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Dato fondo allo stanziamento di 5 milioni di euro, dall'amministrazione il via libera per la seconda tranche
Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Partiti i lavori in viale della Repubblica, poi si continuerà in via Dante, al San Paolo, a Palese e al Libertà
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.