presidio parco rossani
presidio parco rossani
Attualità

Contro omofobia e violenza, il presidio al parco Rossani: «Vogliamo sentirci liberi»

L'appello delle associazioni Lgbtqia+: «Chiediamo percorso di formazione per le forze dell'ordine»

La comunità Lgbtqia+ barese torna a scendere in piazza. Dopo il Bari pride 2022 del 2 luglio, che ha visto la partecipazione di 10mila persone, ieri pomeriggio le associazioni Lgbtqia+, universitarie, studentesche e i singoli cittadini si sono dati appuntamento al parco Rossani in presidio. Si tratta dello stesso luogo dive, 24 ore prima, era andata in scena la brutale aggressione ai danni di una coppia, un 19enne e una 23enne 'non binary' (che non si riconoscono nella identità di genere uomo-donna), con insulti ma anche con calci e colpi di pietre, fino al trasporto in ospedale.

«Quando usciamo di casa non vogliamo sentirci coraggiose ma vogliamo sentirci libere - ha detto Asia Iurlo, portavoce del Bari pride. Per questo oggi siamo qui a rivendicare che questo deve essere uno spazio sicuro, e per questo deve essere vissuto dalla cittadinanza senza paura e dalle associazioni del territorio».

Iurlo ha poi rilanciato un appello rivolto alle istituzioni: «Chiediamo all'amministrazione comunale - aggiunge Iurlo - di rafforzare quelle che sono le esperienze positive delle associazioni per riempire questi spazi sociali; chiediamo percorsi di formazione per le forze dell'ordine affinché siano in grado di accogliere appieno le denunce: chi subisce un'aggressione omolesbobitransfobica non può trovarsi nel momento in cui la riporta a subire ulteriori violenze perché la propria identità non viene riconosciuta, o perché non si hanno elementi per rapportarsi col linguaggio giusto a chi si dovrebbe difendere», le parole raccolte dall'agenzia Ansa.
  • Omofobia
  • Comunità LGBTQI
  • Parco Rossani
Altri contenuti a tema
Discriminazione delle persone Lgbt sul posto di lavoro, al via l'indagine conoscitiva del Comune di Bari Discriminazione delle persone Lgbt sul posto di lavoro, al via l'indagine conoscitiva del Comune di Bari Un'iniziativa di assessorato al Welfare e Zona franka. Bottalico: «Episodi in costante crescita che spesso restano invisibili»
Transgender Day of Remembrance, manifestazione a Bari il 20 novembre Transgender Day of Remembrance, manifestazione a Bari il 20 novembre Appuntamento in piazza Umberto
A Bari un murale per Raffaella Carrà, un messaggio contro le discriminazioni A Bari un murale per Raffaella Carrà, un messaggio contro le discriminazioni L'opera è stata realizzata dall'artista Giuseppe D'Asta per Retake, a finanziarla l'assessorato al Welfare
Notte europea dei ricercatori, a Bari il 30 settembre l'evento a parco Rossani Notte europea dei ricercatori, a Bari il 30 settembre l'evento a parco Rossani La manifestazione andrà avanti dalle 11 a mezzanotte. Presenti UniBa, PoliBa, Lum e Cnr
Carriera alias, la Massari prima scuola media di Bari ad approvarla per studente trans Carriera alias, la Massari prima scuola media di Bari ad approvarla per studente trans La dirigente ha accolto la richiesta dei genitori di Nicola, con i certificati che l’iter di affermazione di genere impone
Daspo urbano per la violenza omofoba a parco Rossani, Mixed: «Misura inefficace» Daspo urbano per la violenza omofoba a parco Rossani, Mixed: «Misura inefficace» L'associazione Lgbt: «Provvedimento che è tutto il contrario di quello che dovrebbe essere. Serve strategia rieducativa»
Aggressione omofoba al parco Rossani, arriva il divieto d'acceso urbano per tre minori Aggressione omofoba al parco Rossani, arriva il divieto d'acceso urbano per tre minori L'interdizione dagli esercizi pubblici e dai locali di Carrassi durerà per sei mesi nelle ore notturne
Contro violenza e omofobia, oggi pomeriggio presidio al parco Rossani Contro violenza e omofobia, oggi pomeriggio presidio al parco Rossani Nelle scorse ore l'ennesima aggressione, la comunità Lgbtqia+ scende di nuovo in piazza dopo il Bari pride
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.