Cena di quartiere a Madonnella: musica, balli e tante risate
Cena di quartiere a Madonnella: musica, balli e tante risate
Eventi e cultura

Cena di quartiere a Madonnella: musica, balli e tante risate

Con la seconda edizione, la cena di quartiere diventa una tradizione da mantenere anche per gli anni a seguire

Un evento che unisce e che fortifica quello svoltosi nella giornata di ieri – giovedì 3 luglio – nel quale è stata organizzata e vissuta la seconda edizione della Cena di quartiere a Madonnella.

Ognuno ha portato qualcosa e tutti hanno vissuto quel momento stando insieme tra risate, balli canti e tanta gioia.

La serata si è svolta nel piazzale della Parrocchia San Giuseppe e ha visto anche l'esibizione del coro Madonnella Music Disability e la partecipazione della cantante Stefania Dipierro. Presenti anche il sindaco Vito Leccese e l'ex sindaco Antonio De Caro.

Nell'occasione, abbiamo posto alcune domande all'organizzatrice Flavia De Filippis.

Come nasce questo evento che coinvolge in una cena tutto il quartiere?
"L'idea nasce due anni fa, con il desiderio di riportare le persone in strada a condividere momenti autentici, proprio come si faceva una volta. La Cena di Quartiere è nata per far riscoprire il piacere dello stare insieme, conoscersi meglio e creare relazioni vere, trasformando una semplice serata estiva in un momento di festa e comunità!

È una tradizione che dura da tempo? Unisce ancora di più tutti i residenti del quartiere?
"È una tradizione giovane: questa è solo la seconda edizione, ma già sentiamo che è diventata un appuntamento atteso da tutti. Quest'anno l'abbiamo resa ancora più speciale unendo la presentazione del progetto "Il mio canto libero – coro", un'esperienza inclusiva e partecipata che ha emozionato tutti. È bello vedere come la cena unisce il quartiere e crea un vero senso di appartenenza".

Quali emozioni si provano durante questo evento?
"C'è tanta gioia e gratitudine. Vedere oltre 150 persone sedute fianco a fianco, ascoltare storie, risate e musica, ti fa sentire parte di qualcosa di più grande. È un mix di emozioni che va dall'orgoglio per il lavoro fatto alla felicità di vedere il quartiere vivo, unito e pieno di energia positiva".
Cena di quartiere a Madonnella: musica, balli e tante risateCena di quartiere a Madonnella: musica, balli e tante risateCena di quartiere a Madonnella: musica, balli e tante risateCena di quartiere a Madonnella: musica, balli e tante risate
  • Quartiere Madonnella
Altri contenuti a tema
Al quartiere Madonnella di Bari "Illuminiamo il Natale": le iniziative nel rione Al quartiere Madonnella di Bari "Illuminiamo il Natale": le iniziative nel rione l’iniziativa promossa dall’associazione Madonnella Republic e patrocinata dal Comune di Bari
Al Madonnella cade un albero, i residenti: "Serve più cura del verde" Al Madonnella cade un albero, i residenti: "Serve più cura del verde" L'episodio non è isolato e qualcuno ipotizza problemi durante la fase di piantumazione
Inaugurata la nuova area ludica nel giardino di piazza Balenzano Inaugurata la nuova area ludica nel giardino di piazza Balenzano A Madonnella nuovi giochi per i più piccoli e la posa di circa 65 mq di superficie antitrauma per giocare in sicurezza
I balconi di Madonnella diventano galleria d'arte, arriva la mostra "Il mattino ha Lory in bocca" I balconi di Madonnella diventano galleria d'arte, arriva la mostra "Il mattino ha Lory in bocca" Un'esposizione di 19 artisti curata da Francesco Paolo Del Re tra via Spalato e via Dalmazia
Festa a Madonnella, nonna Giulia compie 100 anni Festa a Madonnella, nonna Giulia compie 100 anni Leonetti: «Una donna elegante e simpatica che mi ha stupito per la sua lucidità»
Madonnella, completata l'installazione del nuovo impianto di illuminazione in piazza Balenzano Madonnella, completata l'installazione del nuovo impianto di illuminazione in piazza Balenzano Leonetti: «Stiamo meditando realizzare qui una nuova area giochi in favore dei tanti bambini del quartiere»
San Nicola, l'altra faccia della festa. Parcheggio selvaggio in piazza Carabellese San Nicola, l'altra faccia della festa. Parcheggio selvaggio in piazza Carabellese L'atto di accusa del presidente Leonetti: «Vergognatevi e spero che la multa ricevuta vi faccia riflettere»
Bari, presto la riqualificazione di largo Monsignor Curi, a Madonnella Bari, presto la riqualificazione di largo Monsignor Curi, a Madonnella Verrà effettuato il restauro delle basole, la sostituzione degli elementi di arredo urbano e ci sarà l'installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.