protesta no g
protesta no g
Cronaca

Carbonara, manifestanti no 5g bloccano l'installazione di un'antenna telefonica

L'associazione esulta: «Non è possibile essere silenti e subire inermi queste decisioni»

Tensioni questa mattina in piazza Umberto I a Carbonara, dove un gruppo di cittadini ha protestato contro l'installazione di un'antenna telefonica. Un'azione che, di fatto, ha portato gli operai dell'azienda incaricata a non dare il via ai lavori.

L'azione è stata "rivendicata" dal ramo pugliese dell'associazione nazionale "No 5g". Il coordinatore regionale, Giancarlo Vincitorio, vuole evidenziare che «Tra Ceglie del Campo e Carbonara ci sono oltre 15 tralicci e sono presenti quasi tutti gli operatori di telefonia. Aggiungere quest'altro impianto significa aumentare il carico inquinante dei campi elettromagnetici e questo certamente non è una cosa positiva considerato alcuni studi scientifici che evidenziano possibili rischi per la salute umana e l'ambiente».

In riferimento alle proteste di oggi Vincitorio spiega che «Non è possibile essere silenti e subire inermi queste decisioni». Per il coordinatore dei "No 5g" è necessario, invece, che «Queste decisioni autorizzative, prima di essere rese esecutive, siano spiegate e motivate bene ai cittadini affinché costoro siano messi in condizione di effettuare delle scelte consapevoli. Quando, come nel caso odierno di Bari, i cittadini del quartiere si oppongono con decisione all'installazione di una nuova antenna o al potenziamento di quella esistente è evidente che si debba prendere atto di questa volontà popolare e si debba agire di conseguenza».
  • Quartiere Carbonara
Altri contenuti a tema
Carbonara, domani apertura straordinaria del mercato di via Vaccarella Carbonara, domani apertura straordinaria del mercato di via Vaccarella La ripartizione Sviluppo economico ha accolto la richiesta dei sindacati Ugl e Cisl
Bari ricorda Giuseppe Mizzi, vittima innocente della mafia Bari ricorda Giuseppe Mizzi, vittima innocente della mafia A Carbonara la commemorazione del giovane ucciso dalla criminalità 12 anni fa
Campo "Leo Dell'Acqua", demolite le tramezzature dell’edificio destinato agli spogliatoi Campo "Leo Dell'Acqua", demolite le tramezzature dell’edificio destinato agli spogliatoi Galasso: "Il cantiere procederà spedito per rispettare i tempi previsti”
Carbonara, inaugurata la nuova biblioteca dedicata a Vito Maurogiovanni Carbonara, inaugurata la nuova biblioteca dedicata a Vito Maurogiovanni La struttura è situata all’interno della scuola De Marinis e si sviluppa su una superficie di 70 metri quadri
Nuovo sistema di fogna bianca a Ceglie e Carbonara, al via il cantiere Nuovo sistema di fogna bianca a Ceglie e Carbonara, al via il cantiere I lavori, iniziati in questi giorni, hanno un valore complessivo netto di 4 milioni di euro
Carbonara, nuovo collegamento tra via Principessa Iolanda e via Vittorio Veneto. Lavori nel 2023 Carbonara, nuovo collegamento tra via Principessa Iolanda e via Vittorio Veneto. Lavori nel 2023 Una parte del vecchio fabbricato sarà demolita. L'intervento, approvato dal consiglio comunale, costerà 250mila euro
Mercato via Vaccarella, approvato progetto esecutivo di riqualificazione Mercato via Vaccarella, approvato progetto esecutivo di riqualificazione Sono due gli interventi previsti dal programma, da 530mila e 700mila euro
Carbonara, avvelenata la colonia felina. Oltre 10 i gatti morti Carbonara, avvelenata la colonia felina. Oltre 10 i gatti morti Presentato l'esposto alla polizia locale, si attende il referto del veterinario
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.