libri
libri
Scuola e Lavoro

Borse di studio del Comune di Bari per studenti e laureati, pubblicato l'elenco vincitori

Romano: «Nei prossimi giorni saranno effettuati i mandati di pagamento»

Sono in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari gli esiti dei concorsi per l'assegnazione di borse di studio per studenti delle scuole secondarie di II grado o diplomati e per laureati che abbiano discusso la tesi sulla città di Bari e sulle problematiche ad essa connesse.

Si ricorda che il primo concorso, il cui esito è disponibile a questo link, prevede il conferimento di 65 borse di studio per l'anno scolastico 2019/20 ed altrettante per l'anno scolastico 2020/21 - ciascuna pari a 259 euro - per un totale di 130 borse di studio, in favore di studenti particolarmente meritevoli che, negli anni scolastici citati, abbiano frequentato le classi I, II, III o IV delle scuole secondarie di II grado (statali o paritarie) della città di Bari, conseguendo la promozione alla classe successiva, oppure che, negli stessi anni scolastici, abbiano conseguito il diploma di maturità.

Il secondo, invece, il cui esito è disponibile a questo link, riguarda il conferimento di 30 borse di studio, del valore di € 1.546 ciascuna, in favore di laureati negli anni accademici 2018/19 e 2019/20 che abbiano conseguito una laurea di I o di II livello o a ciclo unico presso un qualunque corso di studi universitario, discutendo una tesi sulla città di Bari e sulle problematiche ad essa connesse.

«Iniziamo il nuovo anno con le graduatorie per le borse di studio destinate a laureati e diplomati - commenta l'assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano. Come promesso, siamo riusciti a concludere l'istruttoria entro la fine del 2022 per consentire agli studenti di usufruire della borsa di studio il prima possibile. Nei prossimi giorni saranno effettuati i mandati di pagamento e con i consiglieri della commissione istruzione consegneremo ufficialmente le borse per congratularci con i ragazzi vincitori, orgoglio della nostra città. Anche per il prossimo anno abbiamo previsto il raddoppio delle borse di studio, per metterci così in pari con gli anni mancanti 2021-2022».
  • Comune di Bari
  • Paola Romano
Altri contenuti a tema
Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali
Bando "Luoghi comuni", a Bari finanziata rivitalizzazione del giardino Bucci e del Lascito Garofalo Bando "Luoghi comuni", a Bari finanziata rivitalizzazione del giardino Bucci e del Lascito Garofalo I due spazi verdi usufruiranno di risorse pari a 40mila euro ciascuno, il massimo previsto dalla misura regionale
Bando "Galattica", finanziato il progetto del Comune di Bari Spazio13 Bando "Galattica", finanziato il progetto del Comune di Bari Spazio13 Comparirà tra i sessanta nodi della rete giovanile pugliese
Il "Villaggio dell'accoglienza" di Agebeo diventa realtà, inaugurato il cantiere Il "Villaggio dell'accoglienza" di Agebeo diventa realtà, inaugurato il cantiere Si tratta di dieci unità abitative che ospiteranno le famiglie dei piccoli pazienti oncologici
Giornata della trasparenza, l'Urp del Comune di Bari apre le porte al pubblico Giornata della trasparenza, l'Urp del Comune di Bari apre le porte al pubblico L'iniziativa, nella sede di largo Fraccacreta, pensata per assistere i cittadini nell’accesso ai servizi digitali
Alunni con disabilità, rinnovato il servizio assistenza specialistica nelle scuole comunali di Bari Alunni con disabilità, rinnovato il servizio assistenza specialistica nelle scuole comunali di Bari L'attività, da oltre 16 milioni in quattro anni, interesserà circa 1.200 tra bambini e ragazzi della città
Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio L'iniziativa a Porta futuro rivolta ai ragazzi delle medie per orientarli verso l'istruzione superiore e le discipline Stem
A Bari arriva un hub per bimbi da 0 a 6 anni, progetto di Save the children alla Don Milani A Bari arriva un hub per bimbi da 0 a 6 anni, progetto di Save the children alla Don Milani Romano: «Pronta la graduatoria degli ammessi per le attività mattutine, iscrizioni aperte per il pomeriggio»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.