Bari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del Kom. <span>Foto Ezio Azzollini</span>
Bari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del Kom. Foto Ezio Azzollini
Eventi e cultura

Bari, Vasco illumina il San Nicola: il trionfo pugliese del Kom - FOTO

Le quattro date del rocker di Zocca nel capoluogo: pienone martedì e mercoledì, si replica sabato e domenica

Il popolo di Vasco ha fatto presto come sempre: tende e sacchi a pelo fuori dallo Stadio San Nicola giorni prima della prima delle quattro date che il rocker di Zocca ha dedicato al capoluogo pugliese, seconda tappa del tour del 2024 dopo le sette di Milano. Un regalone del Komandante alla sua Puglia, ormai da tempo sua seconda casa e terra di affinità elettive.

Anche la seconda data di Bari fa registrare il pienone nell'impianto, 50.000 persone tra prato e spalti: Vasco replicherà sabato e domenica, un weekend ad altissimo tasso sonoro e emotivo. Lo show parte alle 21 in punto e tira fino quasi a mezzanotte, oltre due ore e mezzo di adrenalina e pezzi cantati a squarciagola in cui il cantautore non si risparmia come sempre.

Si parte da La combriccola del Blasco per tirare senza sosta fino al gran finale di Albachiara, con l'Astronave di Renzo Piano illuminata dalle decine di migliaia di telefonini accesi e cuori in fiamme. Dentro l'impianto i differenti accenti certificano le tante provenienze dei fan, che arrivano dal Sud Italia ma non soltanto: per quattro giorni Bari sarà il centro del Paese e del rock.

«Siete qui e ora» dice Vasco Rossi dal palco sotto la Curva Nord, salutando Bari e la sua gente. E per molti è un momento che è davvero l'unica cosa che conta, stare nel presente e starci così, consumando immediatamente le corde vocali. Anche il sole ha dato tregua nei primi due giorni baresi alle ragazze e ai ragazzi in fila per ore e poi dentro lo stadio già dal primo pomeriggio, tenendoli belli freschi per la serata. Entriamo sul prato verso le cinque, a quattro ore dall'inizio del live, e il colpo d'occhio è di quelli importanti: spalti già popolosi, zona gold sotto il palco praticamente piena, servirà coraggio, intraprendenza e un pizzico di esperienza ai ritardatari per farsi quanto più possibile sotto la transenna. Ed è uno show che come in ogni occasione ripaga ben più che l'attesa delle migliaia di fan: l'energia Rewind e Domenica lunatica, l'ironia di Bollicine e Ridere di te, l'apoteosi con Siamo solo noi. Ma anche lo sguardo rapito e gli occhi quasi lucidi quando canta che Jenny è stanca, Jenny vuole dormire, o quando intona Gli angeli, come se fosse la prima volta. È la prima volta che Bari e Vasco insieme si dividono per quattro, e il rocker calca il palco con intensità e generosamente, realmente come fosse la prima volta.

Fuori non c'è spazio per la stanchezza: le ragazze e i ragazzi continuano a cantare, è ora di pensare al prossimo show, ancora qui, sempre a Bari, e qualcuno già attrezza a notte inoltrata le prime tende per l'attesa che verrà. Sabato è così lontano, sabato è così vicino, e il popolo di Vasco sotto l'Astronave è già sdraiato sotto le transenne e vuole fare presto.
7 fotoBari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del Kom
Bari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del KomBari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del KomBari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del KomBari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del KomBari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del KomBari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del KomBari, Vasco illumina il San Nicola il trionfo pugliese del Kom
  • Stadio San Nicola
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Nuova gestione Stadio San Nicola, il sindaco di Bari: "In Consiglio Comunale gli esiti della prima gara" Nuova gestione Stadio San Nicola, il sindaco di Bari: "In Consiglio Comunale gli esiti della prima gara" La giunta approva la variazione al PEG per l'affidamento dell'incarico a un professionista
Tifoso picchiato al San Nicola, la nota del sindaco di Bari: "Non è tifo, dobbiamo isolare i responsabili" Tifoso picchiato al San Nicola, la nota del sindaco di Bari: "Non è tifo, dobbiamo isolare i responsabili" Vito Leccese: "Alla vittima dell’aggressione e a suo figlio giunga l’abbraccio della città"
“Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari “Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari Mercoledì 30 Aprile concerto-spettacolo per voce recitante e pianoforte a quattro mani
Stadio San Nicola, maggioranza ed opposizione d'accordo su concessione onerosa Stadio San Nicola, maggioranza ed opposizione d'accordo su concessione onerosa Intesa tra le forze politiche in Aula "Dalfino"
Concessione Stadio San Nicola, è già bagarre politica Concessione Stadio San Nicola, è già bagarre politica Fibrillazioni in maggioranza, mentre la destra punta a stabilire regole certe per i De Laurentiis
Situazione stadio San Nicola, centrodestra chiede consiglio monotematico Situazione stadio San Nicola, centrodestra chiede consiglio monotematico Le opposizioni vogliono vederci chiaro sulla gestione dell'impianto di strada Torrebella
Stadio San Nicola, le precisazioni della SSC Bari sulla manutenzione Stadio San Nicola, le precisazioni della SSC Bari sulla manutenzione La società biancorossa ha diffuso una nota per far chiarezza sulle ultime vicende
Ripuliti i seggiolini del San Nicola dal guano dei colombi Ripuliti i seggiolini del San Nicola dal guano dei colombi Dopo le proteste dei tifosi le operazioni di pulizia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.