bari open space san cataldo
bari open space san cataldo
Territorio

A San Cataldo pista ciclabile e ampliamento marciapiedi. Il Comune di Bari ne discute con i cittadini

Ieri pomeriggio l'incontro fra il sindaco Decaro, l'assessore Galasso e le associazioni di residenti per illustrare l'intervento di "urbanistica tattica" propedeutico alla riqualificazione

Un intervento di "urbanistica tattica" per anticipare la riqualificazione generale del quartiere. Il programma Bari open space nel quartiere San Cataldo, nei pressi del faro, va verso la realizzazione della pista ciclabile con interventi di "traffic calming".

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, nel giardino della scuola Marconi, l'incontro con i residenti e le associazioni dei quartieri San Cataldo, Fesca e Marconi nel corso del quale sono stati presentati i dettagli del progetto di mobilità sostenibile previsto per il lungomare di San Cataldo in anticipazione del più ampio progetto di riqualificazione dell'area che circoscrive il faro, già programmato dal Comune.

La riqualificazione del lungomare di San Cataldo s'inserisce in una strategia complessiva di riavvicinamento della città al suo mare attraverso interventi diversificati che valorizzino tutte le identità costiere presenti sul territorio. Nello specifico l'intervento promuove questo tratto di lungomare come luogo aperto a tutta la cittadinanza e persegue l'obiettivo della creazione di spazi per il tempo libero diffusi in tutti i quartieri. In quest'ottica si inserisce il programma di "urbanistica tattica" volto alla parziale pedonalizzazione del lungomare, studiato in questi mesi e presentato nell'ambito del piano Open space, con l'obiettivo di migliorare le aree usate quotidianamente dalla comunità del quartiere.

Il progetto si articola su due asset fondamentali: la mobilità sostenibile e lo spazio pubblico. Sul fronte della mobilità sostenibile l'amministrazione comunale ha previsto l'istituzione della zona 10 km/h per il tratto del lungomare oltre via Tripoli con parcheggi "a spina di pasce" sul lato opposto al mare, la realizzazione di una pista ciclabile che connetta il lungomare Vittorio Veneto con quello di San Girolamo, l'istituzione della zona 30 km/h per tutta la penisola, con la conseguente ridefinizione dei sensi di marcia stradali, e la ridefinizione e aumento dei posti auto disponibili.

Sul versante dello spazio pubblico, invece, è in programma l'ampliamento dello spazio pedonale in adiacenza del marciapiede, l'attrezzamento dello spazio con arredi utili alla sosta e al movimento fisico per il benessere personale, l'allestimento dello spazio con la colorazione del suolo e la collocazione di fioriere a protezione degli spazi di sosta.«L'incontro di ieri è stato particolarmente utile per condividere con i residenti alcuni dettagli del progetto di ridefinizione della mobilità e dello spazio pubblici che di fatto anticipa la riqualificazione del quartiere San Cataldo a cui l'amministrazione sta lavorando da tempo - commenta l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso. Interverremo su un tratto di circa 400 metri del lungomare prospiciente il faro trasformandolo da strada a doppio senso di collegamento tra due zone della città in spazio pubblico da vivere, anticipando nei fatti la destinazione futura di quella parte di città. In questa prima fase ridurremo la carreggiata, trasformandola in un unico senso di marcia, consentendo il parcheggio a spina di pesce sul lato terra, e utilizzeremo la restante parte della carreggiata per realizzare una pista ciclabile bidirezionale e un'area adiacente al marciapiede lato mare, già ampio, per lo sport. Qui successivamente saranno installati anche attrezzi per l'attività fisica a corpo libero».

«Abbiamo chiarito subito - continua Galasso - che non elimineremo posti per le auto, anzi: la soluzione che abbiamo studiato addirittura ci permetterà di ricavarne qualcuno in più, perché tutte le strade della zona interna saranno rese a senso unico, invece che a doppio senso, ricavando così una doppia sede per le auto a servizio di residenti e commercianti. Cominceremo già nei prossimi giorni con gli interventi cosiddetti "leggeri", utilizzando la segnaletica orizzontale in modo da avere tempi ristretti per la realizzazione. In questa prima fase saranno installati anche dissuasori e dettagli d'arredo che regoleranno la circolazione. Procederemo anche con una riduzione sensibile della velocità di circolazione, con l'istituzione di una zona 10 su tutto il lungomare e una zona 30 nelle strade interne, a riprova della nostra volontà di identificare quell'area della città come residenziale e con una forte vocazione a diventare un quartiere per lo sport e il tempo libero. In quest'area, infatti, con il progetto di riqualificazione già acquisito dall'amministrazione comunale, sorgerà il parco del faro, a ridosso del mare, che collegherà proprio gli spazi antistanti al faro con il lungomare attraverso un unico camminamento».
  • Antonio Decaro
  • Giuseppe Galasso
  • San Cataldo
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Riqualificazione del waterfront di San Cataldo, oggi il sopralluogo del sindaco di Bari Riqualificazione del waterfront di San Cataldo, oggi il sopralluogo del sindaco di Bari La riqualificazione del lungomare ovest con pedonalizzazione del lungomare Starita nel tratto prospiciente il faro
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.