elezioni al Politecnico
elezioni al Politecnico
Scuola e Lavoro

Politecnico di Bari, i cinque candidati rettore presentano il programma

Numerosa la comunità del Poliba chiamata al voto il 28 giugno presente per l'occasione in Aula Magna

Studenti, professori, ricercatori, personale tecnico e amministrativo hanno ascoltato le proposte elettorali che i 5 candidati hanno presentato questa mattina per la prima riunione pubblica in Aula Magna Attilio Alto. Un' occasione per riflettere sul futuro del Politecnico di Bari. Per condividere scelte e programmi, azioni per migliorare l'offerta formativa, la didattica, la ricerca, i servizi per gli studenti, l'internazionalizzazione ed i rapporti con il territorio e le aziende. Strategie per migliorare il nostro paese, e continuare ad affermare la propria identità affinché il Politecnico possa favorire sempre meglio l'inserimento nel mondo del lavoro dei laureati. Tante le parole chiave come responsabilità, qualità e benessere, sono solo alcune, per riflettere con la comunità del Poliba e per continuare il lavoro svolto dal rettore uscente Eugenio Di Sciascio.
L'elettorato attivo potrà esprimere una sola preferenza nella giornata di venerdì, 28 giugno nei due seggi appositamente allestiti a Bari in Aula magna "Attilio Alto" e Taranto, sede decentrata, quartiere Paolo VI, secondo i seguenti orari: dalle 9 alle 16 a Bari, dalle 9 alle 15 a Taranto. Lo scrutinio avrà inizio, presso il seggio elettorale di Bari, subito dopo la chiusura, unitariamente all'urna elettorale del seggio di Taranto.
Alla presenza del Decano il prof. Carmine Pappalettere, i 5 candidato hanno presentato il proprio programma per il prossimo sessennio del settimo rettore del Politecnico di Bari. I candidati sono il prof. ing. Riccardo Amirante, docente di "Macchine e Sistemi per l'Energia e l'ambiente", afferente al Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management; prof. ing. Francesco Cupertino, docente di "Convertitori, macchine e azionamenti elettrici", Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione; prof. ing. Umberto Fratino, docente di "Gestione dei Bacini idrografici", Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica; prof. ing. Orazio Giustolisi, docente di "Gestione dei Sistemi Idraulici", Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura; prof. ing. Mario Daniele Piccioni, docente di "Scienza delle Costruzioni", Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Martedì il secondo appuntamento delle dirette social dedicate al nuovo Piano Strategico di Ateneo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.