Pasquale Leccese
Pasquale Leccese
Cronaca

Addio al gallerista di Bari Pasquale Leccese, Pierucci: "Due città piangono un artista"

Originario della nostra città si era trasferito a Milano negli anni ottanta

È morto a 66 anni il gallerista originario di Bari, Pasquale Leccese.

Trasferitosi a Milano negli anni ottanta era il fratello di Vito Leccese, capo di gabinetto del Comune di Bari.

«Anche la città di Bari piange la scomparsa di Pasquale Leccese - dichiara l'assessore Ines Pierucci -. "Gallerista, giornalista, cercatore, giardiniere" così amava definirsi colui che rappresenta un pezzo importante della storia dell'arte contemporanea internazionale. Il più geniale tra i galleristi italiani, di origini baresi, ha lasciato la sua città natale per offrire la sua arte a Milano e nel mondo. Tra le sue tante dichiarazioni mi ha colpito un'affermazione che concordo e che anche nel suo nome proverò a portare avanti: "Chi l'ha detto che spostarsi dal centro verso la periferia per vedere una mostra debba essere un problema?" Con queste parole, nell'abbracciare con tanto affetto la sua famiglia, Vito, Annalucia e Natale, auspico per la città di Bari un doveroso omaggio a Pasquale Leccese, che unisca Milano e Bari, due città che da sempre si guardano con ammirazione e che oggi piangono l'artista, cittadino del mondo, Pasquale Leccese».
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
I quadri di Van Gogh diventano interattivi, a Bari arriva Art Revolution I quadri di Van Gogh diventano interattivi, a Bari arriva Art Revolution La mostra sarà visitabile all'ex mercato del pesce a partire dal 6 dicembre
A Bari la presentazione dell’installazione “Compagni e Angeli” A Bari la presentazione dell’installazione “Compagni e Angeli” Giovedì 23 novembre la rivelazione alla stampa della nuova opera di Alfredo Pirri
Domenica sulla muraglia di Bari va in scena “MuragliainArte” Domenica sulla muraglia di Bari va in scena “MuragliainArte” Il 19 novembre nel tratto compreso tra il Fortino Sant'Antonio e Piazza San Pietro, si terrà l’evento di arte e musica “MuragliainArte”
L'arte urbana di Guido van Helten irrompe nel Porto di Bari L'arte urbana di Guido van Helten irrompe nel Porto di Bari Il progetto dell'artista è ispirato alla storia del capoluogo pugliese e dell'Adriatico
Farà tappa a Bari "Mare Fuori - Il Musical" Farà tappa a Bari "Mare Fuori - Il Musical" Tra i protagonisti il latinista barese Mattia Zenzola, vincitore di "Amici 22"
Arriva a Bari la mostra su Hogre, street artist internazionale del subvertising Arriva a Bari la mostra su Hogre, street artist internazionale del subvertising “Come una pistola ad acqua caricata a vernice” è visitabile nella Galleria Misia Arte fino al 30 novembre
Pio e Amedeo tornano a Bari, a febbraio la nuova data al Teatro Team Pio e Amedeo tornano a Bari, a febbraio la nuova data al Teatro Team I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita da oggi pomeriggio
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.