statua di san nicola not approved
statua di san nicola not approved
Attualità

A Bari una maxi statua di San Nicola? I cittadini si oppongono: «Inutile colosso»

Il monumento da oltre 70 metri dovrebbe essere collocato sul lungomare Marconi. Sui social spunta l'hashtag #Nicolexit

Settanta metri di altezza, grande, imponente, perfettamente visibile dal mare da lunghe distanze. Questo è l'identikit della maxi statua di San Nicola che potrebbe trovare collocazione sul lungomare di Bari-Marconi, per volontà dell'associazione "Una statua per San Nicola". Il monumento dedicato al patrono, però, non sembra incontrare l'approvazione e il gradimento di moltissimi cittadini del capoluogo, spaventati dalla possibilità che la mastodontica installazione deturpi il paesaggio costiero barese.

Se dall'associazione ribadiscono «A tutti gli scettici diciamo: proponete, siamo pronti alla collaborazione con tutt*», sui social monta la protesta, che gravita attorno al gruppo Facebook "Giù le mani da San Nicola- No alla Statuona" e all'ironico hashtag #Nicolexit. Il tam-tam sul web sta facendo rapidamente girare il link della petizione, lanciata sulla piattaforma change.org, per stoppare in partenza il progetto, definito un «Inutile colosso» da chi sta raccogliendo le firme.

La richiesta è indirizzata direttamente al sindaco Antonio Decaro: «I fedeli hanno già la Basilica, con la statua del santo nel piazzale e tre giorni di festeggiamenti in maggio - si legge nel testo che accompagna la raccolta firme. Questa colossale costruzione, invece, si impone a tutti e rappresenta un colossale spreco di denaro, che di questi tempi è un vero schiaffo ad altre priorità. Si è valutato il forte l'impatto ambientale, paesaggistico? Per non tacere poi dell'impronta fortemente confessionale che a questa città ne deriverebbe».

Sulla questione, nel frattempo, è intervenuta anche la consigliera comunale Micaela Paparella, con delega al Patrimonio culturale, che informa di aver «Protocollato una richiesta di chiarimenti e di informazioni al sindaco in merito al progetto di realizzazione di una colossale statua di San Nicola apparso, a più riprese, sui social e sulla stampa che sta provocando forte preoccupazione ed enorme perplessità da parte della cittadinanza».

Insomma, questa novella "Statua della libertà" in salsa barese e nicolaiana proprio non convince, anche i più devoti al santo di Myra.
  • micaela paparella
  • San Nicola
Altri contenuti a tema
"Work of Nature / Connections", l'opera di Guillermina De Gennaro esposta a Palazzo di città "Work of Nature / Connections", l'opera di Guillermina De Gennaro esposta a Palazzo di città Installazione progettata in occasione del Biarch nel settembre 2021 per il giardino murattiano di Misia Arte gallery
Sagra di San Nicola, 152 domande di posteggi accolte: ecco la graduatoria provvisoria Sagra di San Nicola, 152 domande di posteggi accolte: ecco la graduatoria provvisoria La manifestazione si terrà dal 6 al 9 maggio, in concomitanza con l'edizione 2023 della festa patronale
Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Approvata la delibera in giunta, in azione la compagnia Resextensa di Elisa Barruchieri. Tutti i dettagli
Fiera e sagra di San Nicola 2023, pubblicato il bando per le bancarelle Fiera e sagra di San Nicola 2023, pubblicato il bando per le bancarelle Pronti i posteggi per la vendita di prodotti artigianali e alimentari nelle giornate dal 6 al 9 maggio
Furto degli ori di San Nicola, il ladro patteggia una condanna a due anni Furto degli ori di San Nicola, il ladro patteggia una condanna a due anni Dal 24 marzo scorso si trova in carcere. Fu identificato grazie alle immagini delle telecamere
Bari celebra Niccolò Piccinni, una settimana di eventi per il compleanno del compositore Bari celebra Niccolò Piccinni, una settimana di eventi per il compleanno del compositore Dai concerti alle mostre: tante le iniziative culturali per commemorare l'anniversario della nascita del famoso musicista
Presepi, riti religiosi e cioccolata calda: il fotoracconto del San Nicola dei baresi Presepi, riti religiosi e cioccolata calda: il fotoracconto del San Nicola dei baresi Si rinnova l'appuntamento con le celebrazioni in onore del patrono, tra religione, folklore e senso di identità
Bari Vecchia illuminata per San Nicola, la tradizione si rinnova Bari Vecchia illuminata per San Nicola, la tradizione si rinnova Tantissime persone si sono riversate per le vie del centro, tornata anche la fiaccolata
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.