
Cultura
Wiki Loves Monuments in mostra allo SpazioGiovani
sabato 2 febbraio 2019 fino a domenica 10 febbraio
Dal 2 al 10 febbraio lo SpazioGiovani di Bari ospiterà la mostra fotografica degli scatti premiati per l'edizione italiana 2017 di Wiki Loves Monuments, il grande concorso che valorizza il patrimonio culturale sul web, entrato nel Guinness dei Primati per numero di fotografie raccolte in tutto il mondo. La mostra è promossa da Wikimedia Italia - l'Associazione per la conoscenza libera, che promuove Wiki Loves Monuments nel nostro Paese. Le fotografie esposte, più di trenta, sono state selezionate tra più di 20.000 scatti che ritraggono i beni culturali e le bellezze d'Italia, raccolti in Italia per l'edizione 2017. Tutte le immagini sono rilasciate con licenza libera e pubblicate su Wikimedia Commons, il grande database multimediale connesso a Wikipedia. Le fotografie non solo vanno ad illustrare le pagine della grande enciclopedia libera ma sono liberamente riutilizzabili da parte di chiunque - istituzioni comprese - per ogni scopo, anche commerciale: un immenso patrimonio che viene consegnato alla collettività. Nel quadro della mostra, sabato 2 febbraio alle 18:30 si terrà un evento di inaugurazione, che sarà anche un occasione di festa per presentare alla cittadinanza il concorso e le attività di Wikimedia Italia.
La mostra sarà esposta presso SpazioGiovani, la galleria dell'Assessorato alle politiche giovanili del comune di Bari, in Via Venezia 41, sull'antica muraglia della città. Si potrà accedere all'esposizione gratuitamente dalle 15 alle 20 nei giorni feriali e dalle 8 alle 22 nel fine settimana.
La mostra sarà esposta presso SpazioGiovani, la galleria dell'Assessorato alle politiche giovanili del comune di Bari, in Via Venezia 41, sull'antica muraglia della città. Si potrà accedere all'esposizione gratuitamente dalle 15 alle 20 nei giorni feriali e dalle 8 alle 22 nel fine settimana.