
Calcio
Bari-Salernitana, si va verso le 20mila presenze al San Nicola
Sabato 15 marzo sarà rinnovato il gemellaggio tra due piazze storiche del calcio meridionale. Dalla Campania circa 3mila sostenitori granata
Bari - giovedì 13 marzo 2025
16.02
La grande festa si avvicina. Fuori abbracci, sbandierate, mangiate e bevute in allegra compagnia. Dentro il campo, si spera, le due squadre pronte a darsi battaglia, una per i playoff, l'altra per la salvezza.
Bari-Salernitana è tutto questo e molto altro. Sabato 15 marzo allo stadio San Nicola sarà celebrato il gemellaggio che dura da quasi 42 anni, uno dei più longevi del panorama ultras, poi trasformatosi nei decenni trascorsi in amicizia profonda tra le due città.
Bari e Salerno amore eterno, recitava un vecchio striscione, e sembra davvero essere così, tanto che sugli spalti dell'impianto di strada Torrebella potrebbero arrivare oltre 20mila spettatori. Nel "mare magnum" del San Nicola può sembrare poco, ma si tratta di cifre assolutamente impensabili per tantissime piazze di B ed anche per alcune in serie A.
Da Salerno giungeranno in Puglia circa 3mila sostenitori granata. Dopo che il settore ospiti era andato esaurito nemmeno in un pomeriggio (1290 biglietti), i sostenitori granata stanno acquistando tagliandi anche in Curva Sud ed è presumibile si riempia anche un altro petalo di stadio.
I baresi stanno rispondendo "presente" anche loro, vogliono sostenere mister e squadra dopo il buon pareggio di Reggio Emilia contro la capolista Sassuolo e nonostante il nono posto in classifica, e tra abbonamenti e biglietti venduti saranno ad oggi in 16mila. Bisognerà quindi capire se ci sarà un'ulteriore accelerazione tra venerdì e sabato mattina nella vendita dei tagliandi di ingresso, acquistabili sul circuito TicketOne sino a poco prima della gara.
Bari-Salernitana è tutto questo e molto altro. Sabato 15 marzo allo stadio San Nicola sarà celebrato il gemellaggio che dura da quasi 42 anni, uno dei più longevi del panorama ultras, poi trasformatosi nei decenni trascorsi in amicizia profonda tra le due città.
Bari e Salerno amore eterno, recitava un vecchio striscione, e sembra davvero essere così, tanto che sugli spalti dell'impianto di strada Torrebella potrebbero arrivare oltre 20mila spettatori. Nel "mare magnum" del San Nicola può sembrare poco, ma si tratta di cifre assolutamente impensabili per tantissime piazze di B ed anche per alcune in serie A.
Da Salerno giungeranno in Puglia circa 3mila sostenitori granata. Dopo che il settore ospiti era andato esaurito nemmeno in un pomeriggio (1290 biglietti), i sostenitori granata stanno acquistando tagliandi anche in Curva Sud ed è presumibile si riempia anche un altro petalo di stadio.
I baresi stanno rispondendo "presente" anche loro, vogliono sostenere mister e squadra dopo il buon pareggio di Reggio Emilia contro la capolista Sassuolo e nonostante il nono posto in classifica, e tra abbonamenti e biglietti venduti saranno ad oggi in 16mila. Bisognerà quindi capire se ci sarà un'ulteriore accelerazione tra venerdì e sabato mattina nella vendita dei tagliandi di ingresso, acquistabili sul circuito TicketOne sino a poco prima della gara.