ulivi xylella
ulivi xylella
Territorio

Xylella, dalla Regione Puglia nuovi indennizzi per gli agricoltori danneggiati dal batterio

Emiliano e Pentassuglia: «Misura che si aggiunge a quella dell’erogazione in favore dei Comuni più colpiti di 68 milioni»

«A seguito della declaratoria di calamità, i produttori delle aree danneggiate da Xylella fastidiosa possono richiedere ulteriori indennizzi per la perdita di produzione olivicola nelle annualità 2018 e 2019. Una buona notizia che si aggiunge a quella dell'erogazione in favore dei Comuni del territorio danneggiato di 68 milioni di euro per compensare i danni delle annualità 2016 e 2017. Segnali concreti a sostegno del mondo dell'agricoltura colpito da questi eventi». È quanto comunicano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia.

Gli aiuti saranno concessi come contributi in conto capitale fino all'80 per cento del danno accertato. Si precisa, comunque, che ciascuna azienda può beneficiare dell'aiuto per un periodo non superiore a tre annualità.

L'istruttoria e la successiva erogazione degli aiuti sarà curata da ARIF Puglia, sul cui sito, www.arifpuglia.it è possibile prendere visione degli avvisi pubblici di riferimento.

Le domande devono essere compilate, stampate e rilasciate utilizzando le funzionalità disponibili nel portale regionale EIP all'indirizzo www.pma.regione.puglia.it direttamente dal richiedente o, in alternativa, con l'assistenza di un libero professionista o di un Centro di Assistenza Agricola opportunamente accreditati.

Per la presentazione delle domande di aiuto il portale regionale EIP sarà operativo dal 16.12.2020, sino alle ore 12 del 13.01.2021.
  • Michele Emiliano
  • Xylella
  • Agricoltura
  • donato pentassuglia
Altri contenuti a tema
Puglia, nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura per siccità e eventi estremi Puglia, nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura per siccità e eventi estremi Coldiretti Puglia: "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Il ministro Lollobrigida al Festival delle Regioni: «Fondamentale approccio sistemico all'immigrazione» Il ministro Lollobrigida al Festival delle Regioni: «Fondamentale approccio sistemico all'immigrazione» Ospite in video collegamento ha tracciato le linee delle principali azioni da mettere in campo in agricoltura
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Emiliano si salva. Mozione di sfiducia responta Emiliano si salva. Mozione di sfiducia responta Era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.